Notizie

Risorse cercasi

di Redazione GRS


Al ministero del Lavoro incontro con associazioni, Regioni e Comuni. Quaranta milioni di euro destinati a procedure amministrative sono stati ripostati sul fondo per la non autosufficienza. Ancora incerti, però, i tempi per l’erogazione.

Giù le mani dalla sentenza

di Redazione GRS


Il governo vorrebbe impugnare la decisione del Tar del Lazio che ha accolto il ricorso presentato dai familiari delle persone con disabilità contro il nuovo Isee. Il commento di Simona Bellini, portavoce del coordinamento malati gravi e gravissimi.

“Qualcuno corre troppo”

di Redazione GRS


È il titolo del libro sul lato oscuro del calcio scritto da Lamberto Gherpelli. L’inchiesta dell’ex calciatore si propone di fare chiarezza sulla realtà sconosciuta e drammatica dell’abuso di farmaci con dati e testimonianze. Il testo ha la prefazione di Damiano Tommasi ed è pubblicato da Edizioni Gruppo Abele.

Un carnevale sociale

di Redazione GRS


Oggi a Milano arrivano i clown da tutto il mondo. Sono 130 gli appuntamenti in programma tra spettacoli, eventi speciali e concerti. Momento clou l’esibizione alla casa della Carità e all’ospedale Buzzi. Ci sarà anche la Fondazione Parada, con i ragazzi di Bucarest strappati alla vita di strada.

Dentro le sbarre

di Redazione GRS


Sospese le attività di redazione dopo undici anni di vita del giornale Sosta forzata, in cui scrivevano i detenuti del carcere di Piacenza. Per Carla Chiappini, direttore responsabile resta il rammarico. “Ora – dice – speriamo che non si interrompa il bellissimo dialogo che avevamo instaurato tra le persone recluse e quelle libere”.

Una riforma anticostituzionale

di Redazione GRS


Così viene definita da esperti e associazioni la trasformazione delle banche popolari in società per azioni. Ai nostri microfoni l’economista Leonardo Becchetti, docente dell’Università degli Studi di Roma, Tor Vergata.

Terno a lotto

di Redazione GRS


Nascere al sud Italia è più pericoloso che venire al mondo al nord. Secondo i dati della Società italiana di Pediatria, la mortalità infantile è del 30% più alta nelle regioni meridionali rispetto a quelle settentrionali. A fare la differenza le strutture, il personale medico e i fondi utilizzati.

L’inutile guerra

di Redazione GRS


Le associazioni pacifiste e disarmiste italiane fanno fronte comune per dire no ad un intervento militare in Libia. Il servizio è di Fabio Piccolino.

“La guerra non è la soluzione per la Libia”: è il grido unanime che arriva da Rete della Pace, Campagna Sbilanciamoci e Rete Italiana per il Disarmo dopo le notizie delle ultime ore su un possibile intervento nel paese nordafricano.
Fermare la violenza è possibile costruendo una politica fondata sul rispetto dei diritti umani, dell’autodeterminazione dei popoli, del diritto internazionale, dello sviluppo sostenibile e della giustizia sociale. Secondo le organizzazioni pacifiste è necessario che il governo italiano promuova  una soluzione reale del conflitto in Libia che coinvolga le popolazioni e che metta in campo  le forze diplomatiche.
Occorre inoltre che si realizzi il blocco dei flussi finanziari e delle forniture di armamenti a sostegno dell’Isis.

Pallaalpiede

di Redazione GRS


È il nome dell’associazione sportiva dei detenuti del carcere Due Palazzi di Padova. Con l’organizzazione a firma della direzione della casa circondariale e con la benedizione del Ministero della Giustizia e della Lega Nazionale Dilettanti, è stata allestita una rosa di trenta giocatori, pronta a confrontarsi con il campionato di terza categoria.

“Destinazione Sud”

di Redazione GRS


È il nome del nuovo marchio creato dalla rete omonima. Uno sforzo di imprenditori di riferimento delle regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria per potenziare la competitività del sistema turistico meridionale.