Buon lavoro presidente. È l’augurio al nuovo capo dello Stato Sergio Mattarella da parte del Forum nazionale del terzo settore. Il portavoce Pietro Barbieri è certo che il nuovo inquilino del Colle metterà al centro del suo mandato “la giusta attenzione per le tematiche sociali ed i valori in esse racchiusi. Fra tutte: la solidarietà, la lotta alla mafia e la legalità”.
Notizie
Mangia bene, cresci bene
30 Gennaio 2015È la campagna promossa dal Moige che tra febbraio e maggio attraverserà il Paese per informare bambini e genitori sui corretti stili di vita e fornire un’alternativa di contrasto alla sedentarietà, come può essere lo sport. Infatti il 25% dei ragazzi è in sovrappeso e uno su dieci è obeso.
Astradoc
30 Gennaio 2015Da oggi riparte al cinema Astra di Napoli la rassegna organizzata da Arci Movie con Parallelo 41 produzioni, Coinor e Università Federico II. L’iniziativa offre al pubblico uno sguardo sul “Cinema del reale”, nazionale ed internazionale, attraverso una programmazione di film capaci di affrontare le più importanti tematiche della nostra contemporaneità.
A secco
30 Gennaio 2015Il Brasile sta attraversando la più grave crisi idrica degli ultimi dieci anni, dove il livello delle precipitazioni è il più basso da molto tempo. A San Paolo, dove l’acqua è già stata razionata, molti comuni hanno dichiarato lo stato di emergenza. Se la situazione non migliorerà, ci saranno ingenti danni all’attività industriale e all’economia.
Malati di precariato
30 Gennaio 2015Una ricerca dell’Università Bicocca di Milano rivela la relazione tra lavoro precario e salute mentale. Il servizio è di Giuseppe Manzo. (sonoro)
Il valore degli immigrati
30 Gennaio 2015123 miliardi, quasi l’8,8% del pil. È la ricchezza prodotta ogni anno dai nuovi italiani, 2,4 milioni stranieri che lavorano stabilmente nel nostro paese. Secondo una ricerca della Fondazione Leone Moressa si tratta di un esercito di piccoli imprenditori, domestici e operai che cresce all’ombra della crisi.
Buone pratiche
30 Gennaio 2015Si chiude a Salerno l’edizione 2014 del progetto di formazione dedicato ai responsabili delle organizzazioni di volontariato e di terzo settore delle sei regioni meridionali. Oggi prevista la partecipazione di Stefano Rodotà che presenterà il suo nuovo libro “Solidarietà un’utopia necessaria”. (sonoro)
Secondo tempo
29 Gennaio 2015Dalla settimana prossima Andrea Masiello, terzino dell’Atalanta e condannato con una squalifica di due anni e cinque mesi per il calcio scommesse, aiuterà i minori “difficili” e i senzatetto. L’ex giocatore darà una mano all’interno della Comunità don Milani di Sorisole, in provincia di Bergamo.
Radio Guerrieri
29 Gennaio 2015È il nome della trasmissione realizzata dai bambini dell’ospedale di Ancona. L’iniziativa è della Fondazione Salesi per i piccoli pazienti del nosocomio che racconteranno in modo spontaneo alcuni aspetti della loro vita e sceglieranno le canzoni da mandare in onda.
La sfida greca
29 Gennaio 2015Il nuovo governo guidato da Alexis Tsipras dovrà sciogliere molti nodi. Fra tutti, l’emergenza sociale nel Paese. Il servizio è di Fabio Piccolino.
“La storica vittoria di Syriza in Grecia apre nuovi scenari all’interno dell’Unione Europea.
Ma le sfide con cui il nuovo governo ellenico dovrà misurarsi sono innanzitutto di carattere sociale.
Caritas Italiana ha diffuso qualche giorno fa un dossier dal titolo emblematico “Grecia: Gioventù ferita” da cui emergono alcune delle emergenze da affrontare il prima possibile.
Dall’inizio della crisi infatti è in corso la più grande fuga di cervelli della storia recente da un’economia occidentale avanzata, che ha coinvolto finora 200.000 persone.
Inoltre la mortalità infantile è aumentata del 43% e il numero dei bambini abbandonati è cresciuto vertiginosamente.
Il sostegno alle classi più deboli e il rafforzamento delle misure di welfare sono tra i capisaldi del programma elettorale del partito di Alexis Tsipras. E’ tempo di mettersi al lavoro”.