Notizie

Primo maggio a Roma: il concerto si sposta al Circo Massimo

di Redazione GRS


Torna il primo maggio a Roma il consueto concerto promosso da Cgil, Cisl e Uil in occasione della Festa dei Lavoratori. Il servizio di Patrizia Cupo

I cantieri del Giubileo spostano al Circo massimo il concerto del primo maggio. Il grande live andrà in diretta su Rai 3 dalle 15.15 e sarà condotto da Noemi ed Ermal Meta. Tra i cantanti sul palco, dai Santi Francesi ad Achille Lauro passando per Malika Ayane, Dargen D’Amico, i Negramaro, Tananai, La Rappresentante Di Lista, Ultimo e Olly. Come da 11 anni a questa parte, poi, il concertone di Roma non sarà l’unico. A Taranto torna Uno maggio libero e pensante, la cui direzione artistica è affidata ad Antonio Diodato, Roy Paci e Michele Riondino.

PNRR: definanziamenti confermati nel nuovo disegno di legge

di Redazione GRS


Martedì scorso dunque il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione  del PNRR. Facciamo il punto con Chiara Meoli

Sono confermati (quindi non mutati in sede di conversione) i definanziamenti già previsti per le misure attinenti i piani urbani integrati, la rigenerazione urbana e il recupero e rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e le misure concernenti il riutilizzo di risorse in materia di sport e inclusione.
Il dibattito si è acceso, soprattutto in Aula Senato, soprattutto in merito alla misura (introdotta in sede di conversione) che consente la presenza nei consultori di “soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità”.

Nuovo bando di Con i Bambini supporta minori figli di detenuti

di Redazione GRS


18 progetti per sostenere l’integrazione sociale di minori figli di persone detenute e la continuità affettiva con il genitore ristretto. E’ il nuovo bando promosso da Con i Bambini che prevede interventi di carattere socio-educativo per contrastare  i fattori di marginalità sociale che derivano dalla reclusione.

Veni Vidi Daje!: un torneo contro discriminazioni a Roma

di Redazione GRS


Al via la terza edizione del torneo di calcio che promuove l’inclusione, contro omofobia, sessismo e  transfobia nello sport. Il servizio di Elena Fiorani

Razzismo e omofobia nel calcio vanno di pari passo ed è necessario rispondere sul campo: è quello che intende fare l’iniziativa che, oggi e domani, porta a Roma  il calcio LGBT+ friendly e inclusivo da tutta Italia. Al torneo partecipano realtà e persone che sostengono la causa dell’inclusione, senza alcuna distinzione di orientamento sessuale e identità di genere. Attese oltre 20 squadre, anche miste, che si affronteranno sabato presso il centro sportivo “Centocelle Football Club”. Oggi, invece, è in programma una giornata di formazione sperimentale sul campo, che coinvolgerà oltre 40 calciatori e calciatrici  provenienti dalle giovanili di alcune squadre dilettantistiche del territorio. L’obiettivo è promuovere un ambiente calcistico amatoriale capace di contrastare machismo e stereotipi di genere, dove tutte le persone e le identità siano benvenute

Pnrr: 300 organizzazioni denunciano ritardo Italia sulla trasparenza

di Redazione GRS


L’Italia ancora indietro sul Pnrr: l’allarme lanciato da 300 organizzazioni della campagna “Dati bene comune”. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

A distanza di oltre cinque mesi dall’approvazione del “nuovo Pnrr” non esiste ancora un quadro finanziario aggiornato delle misure del piano. Inoltre, non sono disponibili le informazioni sullo stato di avanzamento dei singoli progetti, in particolare su quanto è stato speso fino a oggi.  È l’allarme lanciato da oltre 300 organizzazioni riunite nella campagna “Dati bene comune” e dall’Osservatorio civico Pnrr. Questo ha spinto la Fondazione Openpolis a inoltrare al governo un’altra richiesta di accesso generalizzato agli atti (Foia), la quarta in due anni