Si è appena concluso a Lima la Conferenza internazionale sul clima. Attesa come un’ultima chiamata per la riduzione di emissioni di c02, si è conclusa con un compromesso a ribasso. Come ci racconta Gianfranco Bologna, direttore scientifico del Wwf.
Notizie
Sane abitudini
17 Dicembre 2014Sono un milione e 734 mila i donatori di sangue in Italia, pari al 2,9% della popolazione. “Ma dobbiamo ancora lavorare un po’ sulle quote rosa” commenta Giuliano Grazzini, direttore del Centro Nazionale che dal 2007 coordina il sistema trasfusionale del nostro Paese. Che invita le donne a donare di più, solo il 30% lo fa, uno dei dati più bassi d’Europa.
“Dove dormire, mangiare, lavarsi”
17 Dicembre 2014È la bussola per orientarsi nella città solidale di Firenze. E’ stata realizzata dalla Comunità di Sant’Egidio ed è dedicata a quanti vivono in situazioni di necessità. Nel volume sono raccolti indirizzi, telefoni e informazioni sul tipo di aiuto offerto dalle diverse realtà associative ed istituzionali presenti nel capoluogo toscano.
Codice cooperativo
17 Dicembre 2014In corso a Roma il 39° Congresso nazionale di Legacoop. Un appuntamento che arriva in un momento delicato, dopo i fatti di “Mafia capitale”. Molto intenso e partecipato l’intervento del fondatore di Libera Don Luigi Ciotti. Ascoltiamone un passaggio
Cinque cerchi solidali
16 Dicembre 2014Nel progetto delle Olimpiadi di Roma 2024, l’organizzazione dei Giochi paralimpici avrà un peso rilevante. Il Cip si occuperà, infatti, di portare l’attenzione agli atleti disabili e alle persone con disabilità nella scelta delle città ospitanti. Comprendendo una serie di interventi a tutto tondo sul tema dell’accessibilità.
L’arte di conoscere
16 Dicembre 2014Si inaugura oggi nell’Aula Magna del Liceo Statale “Gambara” di Brescia, la mostra fotografica “Scianchilla: il popolo dimenticato dei Gumuz d’Etiopia”. L’iniziativa apre una finestra su un etnia da sempre ai margini della società. Le immagini del fotografo Adelio Gregori, vogliono promuovere la conoscenza, sollecitare confronti e domande.
Il boia uccide sempre meno
16 Dicembre 2014Il Madagascar è il 99esimo Paese al mondo che ha abolito la pena di morte. Il servizio di Fabio Piccolino.
Povero Natale
16 Dicembre 2014I dati di Federconsumatori parlano di feste più sobrie della media. Crisi e incertezza del futuro un mix micidiale che fa contrarre i consumi del 40%. Dal 2010 ad oggi la spesa sotto l’albero è più che dimezzata.
Binario morto
16 Dicembre 2014È la denuncia di Legambiente contenuta nella Campagna Pendolaria 2014. Le peggiori dieci linee ferroviarie su cui viaggiano giornalmente studenti e lavoratori. Si va dalla Bergamo-Milano alla Gela-Ragusa-Siracusa, passando per l’hinterland napoletano. La rete rispecchia fedelmente le politiche di tagli degli ultimi governi.
Si può fare
16 Dicembre 2014La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha riconosciuto agli enti no profit la possibilità di svolgere trasporto sanitario di urgenza e di emergenza con affidamento diretto e senza gara d’appalto secondo i principi di universalità, di solidarietà e di efficienza economica. Soddisfazione di Anpas. Ai nostri microfoni il presidente Fabrizio Pregliasco.