Notizie

Si parte

di Pietro Briganò


Da pochi giorni il Csv di Treviso ha avviato il progetto Stacco per creare una rete di trasporto locale per le persone con difficoltà fisiche o svantaggiate. L’iniziativa coinvolgerà oltre
40 associazioni, 420 volontari e 70 mezzi in tutta la provincia.

In contatto

di Pietro Briganò


In Lombardia aiuti economici alle famiglie per badanti e colf. Approvato il disegno di legge che regolerà il lavoro delle assistenti familiari, che nella regione si stimano siano oltre 200mila, due terzi in nero. Previsti sportelli comunali per far incontrare domanda e offerta.

Vince la paura

di Pietro Briganò


Israele sceglie nuovamente Benjamin Netanyahu. Un voto che rischia di isolare ancora di più il Paese dalla comunità internazionale. Il commento di Nurit Peled-Elhanan, attivista israeliana per i diritti umani. (sonoro)

Non vi lasceremo soli

di Pietro Briganò


È l’appello dell’Arci nei confronti del popolo tunisino dopo l’attentato di ieri. L’associazione invita tutti a partecipare in massa al Forum sociale mondiale che si svolgerà a Tunisi dal 24 al 28 marzo.

Sport contro la crisi

di Redazione GRS


La passione per la bicicletta crea nuove opportunità di lavoro, nascono i corrieri in sella. A Roma ci sono ragazzi di “E adesso pedala” che consegnano con le loro due ruote pacchi e buste per tutta Roma. Roland Ruff, ungherese, è l’ideatore dell’iniziativa.

Festival della cultura creativa

di Redazione GRS


Fino a domenica un manifestazione interamente dedicata ai bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni- Un modo per avvicinarli agli aspetti più generativi della creatività, come l’arte, l’archeologia, la musica, il canto, la lettura, il teatro, la fotografia, la robotica e le tecnologie digitali. Roma e Napoli le città coinvolte.

Sbarre strette

di Redazione GRS


Lavoro in carcere: budget tagliati e retribuzioni ferme agli anni ’90. Secondo l’ultimo rapporto di Antigone, in otto anni tagli alle risorse per oltre 20 milioni di euro.

Banchi di prova

di Redazione GRS


A Catania è nato un progetto sperimentale nelle scuole contro il bullismo. L’iniziativa sarà realizzata in tre istituti secondari di primo e secondo grado. A promuoverla diverse associazioni come Media education lavorando su un approccio multidisciplinare che coinvolga attivamente i ragazzi.

“Persone preziose e indispensabili”

di Redazione GRS


Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto sottolineare chi lavora nei servizi sociali, nella giornata nazionale a loro dedicata. “In difesa delle fasce più deboli – ha continuato il capo dello Stato – alleviano disagi e promuovono l’affermazioni di diritti e di equità”.