Notizie

Ripartire

di Redazione GRS


Cinque miliardi e quattrocento milioni per Gaza: è la promessa della Conferenza dei donatori svoltasi domenica al Cairo, cui hanno partecipato cinquanta Paesi e una ventina di organizzazioni. La ricostruzione dopo i raid israeliani della scorsa estate non può però limitarsi ad una raccolta fondi: secondo il segretario generale dell’Onu Ban Ki Moon “occorre superare le divergenze e trovare la via per la pace”.

Passo in avanti

di Redazione GRS


Alle giornate di Bertinoro si è parlato anche di servizio civile.  “L’auspicio – ha detto il sottosegretario Bobba – è che entro il 2017 il Governo sia in grado di coinvolgere oltre 100mila giovani e dare loro un opportunità di avvicinamento ad un percorso professionale”.

Dietro la lavagna

di Redazione GRS


A Sassari alcuni istituti hanno invitato le famiglie degli alunni con disabilità a tenere i propri figli a casa. Mancano gli educatori e sono pochissimi gli assistenti di base. Per il prossimo 20 ottobre indetta una manifestazione per chiedere alla regione Sardegna di ripristinare le risorse.

Gli angeli del fango

di Redazione GRS


Così sono stati ribattezzati i ragazzi che da tre giorni stanno spazzando via i detriti dalle strade di Genova dopo l’alluvione di giovedì notte. Ascoltiamo una di loro. (sonoro) Dura la presa di posizione del Forum nazionale del terzo settore. “Assistere al ripetersi, dopo tre anni, di una tragedia che è costata ancora una volta vite umane e danni ingenti al territorio ci sembra inammissibile”, ha detto il portavoce del Forum Pietro Barbieri.

In alto i diritti

di Redazione GRS


Per garantire a tutti di fruire dello straordinario patrimonio naturalistico della Regione Lazio, 17 sentieri escursionistici saranno finalmente accessibili anche alle persone con disabilità. Il progetto è realizzato dal Club Alpino Italiano che mette a disposizione carrozzine da montagna e diversi servizi, come tabelle braille e corrimano in legno.

L’orgoglio dei bibliotecari

di Redazione GRS


Tanti gli eventi organizzati anche in questo fine settimana in tutta Italia dall’Aib, l’Associazione italiana biblioteche: incontri, mostre, presentazioni di libri e progetti innovativi. Un modo per coinvolgere grandi e bambini nella difesa di queste istituzioni culturali minacciate dalla crisi e dai tagli.

E rimaniamo a parlare di pace…

di Redazione GRS


Perché oggi a Stoccolma è stato annunciato il premio Nobel che quest’anno è diviso in due: all’attivista indiano per i diritti dei bambini Kailash Satyarthi ed alla pachistana Malala Yousafzay, che due anni fa fu ferita gravemente dai talebani per la sua lotta a favore dell’istruzione femminile.

Verso la Perugia-Assisi

di Redazione GRS


Presentata questa mattina la marcia per la Pace e la fraternità. Appuntamento nel capoluogo umbro domenica 19 ottobre. Ai nostri microfoni il coordinatore, Flavio Lotti.

Bene comune

di Redazione GRS


A Palermo, grazie alla tenacia di un gruppo di lavoratori, riapre il centro ex Aligrup. La struttura fu sequestrata alla società di Sebastiano Scuto, arrestato per associazione a delinquere, e ora sarà rilevata, anche con il sostegno di Coopfond, da una cooperativa tra 33 dei 47 dipendenti.