Sempre più connazionali si trasferiscono all’estero. In totale sono 4,5 milioni, con un aumento del +3,1% rispetto ad un anno fa. Il Paese con più emigranti resta l’Argentina. Il 48% sono donne, aumentano anche gli over 65, per loro pensioni basse e isolamento culturale.
Notizie
Scuole contro l’omofobia
7 Ottobre 2014È il nome della campagna che Amnesty Italia ha lanciato in tutto il Paese per combattere le discriminazioni di genere negli istituti di primo e secondo grado. Ascoltiamo il responsabile del progetto, Alberto Emiletti.
L’amicizia scende in campo
6 Ottobre 2014È il nome di un torneo di calcetto a 7 organizzato a Trani dal Dipartimento di salute mentale della Asl in collaborazione con le Cooperative sociali, Associazioni di volontariato ed istituzioni pubbliche e private che operano nell’ambito della riabilitazione psichiatrica. In prima fila in questa competizione la Cooperativa Sociale “Questa Città”. Appuntamento ogni lunedì fino al 17 novembre.
Arte civile
6 Ottobre 2014Fa tappa a Milano la mostra del designer Roberto Sambonet che ha trascorso sei mesi nel manicomio brasiliano di Juqueri. Da quell’esperienza sono nati settanta di disegni per sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere che anche in Italia vengano chiusi gli ospedali psichiatrici giudiziari.
Dalla crisi alla catastrofe
6 Ottobre 2014Nel Sud Sudan devastato dalla guerra, oltre due milioni di persone devono fronteggiare una grave insicurezza alimentare. Oxfam lancia l’appello: le agenzie umanitarie, le nazioni Unite, la comunità internazionale e le parti in conflitto devono fare il possibile per evitare che la situazione, già fragile, precipiti irrimediabilmente.
Senza articolo 18, diritti a rischio
6 Ottobre 2014A lanciare l’allarme l’associazione studi giuridici sull’immigrazione: “La tutela contro il licenziamento discriminatorio è bassissima, perché difficile da dimostrare”. Come racconta ai nostri microfoni il portavoce dell’Asgi, Alberto Guariso.
Cambio di passo
6 Ottobre 2014Il sottosegretario Bobba ha incontrato i rappresentanti di alcune importanti reti associative per definire un piano nazionale sulle politiche giovanili. Tra le prossime tappe, oltre l’istituzione di un tavolo di lavoro che si riunirà nel mese di novembre, l’organizzazione della prima Conferenza Nazionale per i Giovani e lo sviluppo del Paese, il lancio di un piano nazionale e la realizzazione di un progetto per la certificazione delle competenze dei volontari.
Vittoria dei diritti
6 Ottobre 2014La Conferenza Nazionale degli Enti di Servizio Civile esprime soddisfazione per la sentenza della Corte di Cassazione sull’apertura del servizio anche ai cittadini stranieri residenti in Italia. Ai nostri microfoni il presidente del Cnesc, Licio Palazzini.
L’oscar dello sport
3 Ottobre 2014Il Comitato italiano paralimpico consegna oggi a Roma l’Italian Paralympic Award, riconoscimento a chi ha contribuito alla crescita e allo sviluppo del movimento nel nostro Paese. Ad essere premiati anche l’Inail e Superabile.it. E domani gli sportivi con disabilità tutti in udienza da Papa Francesco.
Così vicini
3 Ottobre 2014Ritorna la dodicesima edizione di Ottobre Africano. Da Roma a Milano, da Torino a Parma, passando per Lecce, Crotone, Bari e Napoli: sarà un tripudio di musica, colori e sapori afro per una grande manifestazione, ormai diventata un punto di riferimento per gli amanti del Continente Nero.