Società
Sale l’allerta per nuove segnalazioni della sostanza in Italia. Una nota della direzione della Prevenzione del ministero della Salute solo 2 giorni fa ha elevato l’allerta a “Grado 3”: si riferisce a sostanze che possono provocare intossicazioni severe o morti
Economia
Con la crisi del 2008 è cominciato il declassamento storico e sociale. Lo rileva il Rapporto “Lo stato dell’Unione. Geografia sociale dell’Europa al voto”. Di tutte le persone coinvolte, 4 su 10 sono italiane. I dati più preoccupanti si registrano anche in alcune regioni italiane: Lazio, Umbria, Provincia di Trento, Toscana.
Diritti
Ieri si è svolta la Giornata europea e domani in provincia di Salerno l’iniziativa dell’associazione Movica. Ascoltiamo la presidente Maria Rosaria Duraccio
Audio Player
Cultura
Il 17 maggio il collettivo femminile Canta Fino a Dieci si esibirà in concerto gratuito per Fuori!Festival iniziativa curata dall’associazione Pop-Gruppo per il progetto di Labirinto cooperativa sociale nell’ambito del programma Pesaro2024.
Lorenzo Boffa
Sport
Ai Giochi olimpici 2024 parteciperà, per la terza volta, la Squadra olimpica dei rifugiati, con atleti provenienti da 11 Paesi che gareggeranno in 12 sport e rappresenteranno gli oltre 100 milioni di profughi nel mondo.
Internazionale
Dopo Ghana, Burundi e Repubblica del Congo, ora arriva l’accreditamento di Ai.Bi. per operare anche in Nigeria, che con i suoi 218 milioni di abitanti è il Paese più popoloso dell’Africa. Aperte le liste d’attesa per minori da 0 a 6 anni
Economia
Incertezza per il futuro e fragilità economica degli italiani, il dato migliora ma si consolida. Il sondaggio di Swg: ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Audio Player
Società
Con uno spot sui canali Rai e una campagna di comunicazione si dà il via al Festival per lo sviluppo sostenibile di Asvis dal 7 al 23 maggio: centinaia di iniziative promosse dalla società civile in Italia e nel mondo e eventi organizzati direttamente da ASviS a Ivrea, Torino, Bologna, Milano, Palermo e Roma.
Diritti
Oggi in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa si tiene a Conselice la manifestazione organizzata dall’Osservatorio sulla libertà di informazione, Fnsi, Comune di Conselice, Assostampa e Ordine dei giornalisti dell’ Emilia-Romagna: al centro bavagli e querele temerarie che ostacolano il lavoro dei cronisti
Cultura
Sono 116.000 i libri donati dagli editori per l’edizione 2023 dell’iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Altri 4.000 sono diretti in Emilia-Romagna per i 61 Comuni coinvolti nell’alluvione dello scorso anno
Lorenzo Boffa