Notizie

Save The Children denuncia: obiettivi Sviluppo sostenibile sempre più lontani

di Redazione GRS


 In occasione del “Summit del futuro” in corso a New York, Save The Chidren presenta il Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo sostenibile. Il servizio di Fabio Piccolino

Secondo il nuovo Rapporto di Save The Children, il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite è sempre più lontano e ad essere esclusi dai pochi progressi realizzati finora a livello globale sono  le bambine e i bambini più vulnerabili, che vivono in famiglie molto povere in contesti rurali. Solo 40 Paesi nel mondo hanno fatto dei passi avanti verso l’obiettivo “zero fame” e appena 18 hanno compiuto progressi per ridurre la malnutrizione. Indietro anche il contrasto ai matrimoni precoci e alla mortalità infantile.

 

Federazione Alzheimer: nel 2050 in Italia oltre 2 milioni con demenza

di Redazione GRS


“ In Italia sono 1.480.000 le persone con demenza, destinate a diventare 2.300.000 entro il 2050 – afferma Katia Pinto, presidente della Federazione Alzheimer alla luce Rapporto Mondiale 2024 sulla malattia. “Siamo quindi estremamente preoccupati di fronte a questi dati. Lo stigma porta con sé isolamento sociale”, aggiunge Pinto

 

Festival dello Stupore: nei quartieri popolari di Roma per pace e solidarietà

di Redazione GRS


Torna nei quartieri popolari romani il Festival dello Stupore. Il servizio di Patrizia Cupo

Mostre, performance immersive, workshop creativi e panel dinamici, che fino a prossimo maggio animeranno gli spazi comuni dei quartieri Tuscolano e Quarticciolo, nella Roma più vera e popolare, per sensibilizzare contro lo stigma, l’isolamento e il conflitto, a favore di una cultura di pace. Promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e patrocinato da Roma Capitale,IL FESTIVAL DELLO STUPORE si propone di mettere in rete realtà e istituzioni del territorio, attraverso la realizzazione di eventi culturali ed artistici aperti a tutti sui temi della pace, del vivere insieme, della solidarietà con i più fragili, della cura e difesa dell’ambiente.