Buone pratiche. Giudizio positivo della Federazione italiana per i superamento dell’handicap alle misure contenute nel decreto legge sulla semplificazione amministrativa. Il presidente della Fish Falabella chiede ora di convertire subito le proposte in legge.
Notizie
Mare monstrum
30 Giugno 2014Nuova strage nel Canale di Sicilia. In uno dei barconi recuperati trenta cadaveri: si trovavano nella stiva di prua di un peschereccio con a bordo 566 profughi. Nel nostro Paese manca ancora una specifica normativa per la tutela di queste persone, come ci spiega Christopher Hein, direttore del Consiglio italiano dei rifugiati.
Elefanti, allarme bracconaggio in Mozambico
30 Giugno 2014Tra il 2011 e il 2013 sarebbero stati uccisi dai bracconieri tra i 480 e i 900 elefanti in Mozambico. A rivelarlo è un’indagine commissionata dal WWF-Mozambico attraverso una ricognizione aerea.
L’abbattimento degli animali è strettamente connesso al commercio illegale di avorio e all’esportazione del prezioso materiale in Asia, specie in Thailandia e Cina, dove viene utilizzato a scopo ornamentale.
Secondo Colman O’Criodain, esperta di commercio di fauna e flora del WWF internazionale, “il Mozambico è uno dei principali teatri del massacro di elefanti e di transito di avorio in Africa , oltre che importante area di stoccaggio per il transito e l’esportazione di corno di rinoceronte per i mercati asiatici”.
Le conseguenze di questa allarmante situazione sono spiegate chiaramente da Isabella Pratesi, Direttore Programmi di Conservazione Internazionali del WWF Italia: “Se i governi coinvolti non mettono in piedi delle forti misure di controllo e repressione del bracconaggio rischiamo nell’Africa subsariana una nuova strage di elefanti, simile a quella che negli ultimi 10 anni ha portato a perdere il 62% degli elefanti di foresta nell’Africa centrale”.
Buone pratiche
27 Giugno 2014Buone pratiche. Sottoscritto a Roma un protocollo di intesa fra il Comitato nazionale Fair Play del Coni e il Cns Libertas. In autunno, con la ripresa della stagione sportiva, le due realtà organizzeranno a livello nazionale e territoriale, eventi nelle scuole per promuovere la cultura della tolleranza verso le diversità.
Vent’anni di diritti e salute
27 Giugno 2014Vent’anni di diritti e salute. A Bologna fino a domenica la Festa di Emergency. Spettacoli, dibattiti e concerti per festeggiare il compleanno della ong che dal 1994 ha curato oltre sei milioni di persone in tutto il mondo. Ai nostri microfoni la presidente Cecilia Strada.
Si cambia
27 Giugno 2014Si cambia. Il Senato ha approvato il progetto di riforma della Cooperazione internazionale. Tra le novità, l’attribuzione della responsabilità politica al ministero degli Affari esteri e l’istituzione di un’apposita Agenzia per la cooperazione allo sviluppo. Il testo passerà ora all’esame della Camera.
Manager e volontari per un giorno
27 Giugno 2014Manager e volontari per un giorno. Si chiama “Social Teamwork ed è un progetto promosso da alcune associazioni riminesi e rivolto alle aziende della riviera romagnola. L’iniziativa prevede una giornata di formazione a contatto con i ragazzi con disabilità.
Viva la vita
27 Giugno 2014Viva la vita. Ieri si è celebrata la Giornata mondiale per la lotta alla droga. In Italia Modavi Onlus, Opes Italia e Asi Ciao rinnovano l’impegno contro la diffusione delle dipendenze patologiche con iniziative, incontri e progetti di ricerca, organizzati su tutto il territorio nazionale.
Infanzia rubata
27 Giugno 2014Infanzia rubata. In un anno 300mila minori sono diventati poveri in Italia. Un problema che parte da lontano e da una mancanza di programmazione. Come ci spiega Juri Pertichini, presidente di Arci ragazzi.
“Nessuna violenza nel nome di Ciro”
26 Giugno 2014“Nessuna violenza nel nome di Ciro”. È l’appello lanciato da Enzo, lo zio del tifoso del Napoli ferito a colpi d’arma da fuoco prima dell’ultima finale di Coppa Italia e deceduto al policlinico Gemelli dopo 50 giorni di rianimazione. L’invito dei familiari del ragazzo è a mantenere la calma.