Notizie

Buone pratiche

di Redazione GRS


Buone pratiche. La Toscana investe 3 milioni per interventi di ristrutturazione di campi da calcio e spogliatoi, realizzazione di palestre, adeguamento e messa a norma di strutture. In tutto 64 interventi sparsi nelle dieci province. L’obiettivo è mettere in condizione tanti giovani di praticare sport in modo sano.

I luoghi del cuore

di Redazione GRS


I luoghi del cuore. A dieci anni dalla sua nascita, l’iniziativa Fai è la più estesa mappatura dei luoghi che gli italiani amano e vogliono salvare. Fino al 30 novembre, è possibile partecipare al censimento per votare il proprio luogo del cuore. Federica Armiraglio, responsabile del progetto.

Allarme rosso

di Redazione GRS


Allarme rosso. Secondo il programma alimentare delle Nazioni Unite, il 44% dei pakistani soffre di malnutrizione: una situazione dovuta alla crisi economica ma anche alla carenza cronica di servizi sociali nel Paese. A complicare le cose c’è anche la diffusione della poliomelite, a causa delle insufficienti misure di contrasto messe in atto.

Promessa tradita

di Redazione GRS


Promessa tradita. “Il governo Renzi ha affossato l’emendamento ‘Patriarca e altri’ presentato in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati che avrebbe conferito 200 milioni di euro al Servizio Civile Nazionale invece dei 65 proposti dall’esecutivo”. È la dura denuncia fatta dalla Cnesc che parla di una difficoltà nel reperimento dei fondi a copertura dello stanziamento.

Croce rotta

di Redazione GRS


Croce rotta. Cresce in Italia la povertà sanitaria. Nel 2014, infatti, è aumentata del 3,86% la richiesta di farmaci da parte di quella fascia di popolazione che non è più in grado di acquistare medicinali nemmeno quelli con ricetta medica. È quanto emerge dall’ultimo rapporto realizzato dall’Osservatorio del Banco Farmaceutico onlus.

Cina, nuova legge contro la violenza domestica

di Fabio Piccolino


abusePassi in avanti per i diritti delle donne in Cina: il parlamento infatti ha diffuso la prima bozza di un provvedimento contro la violenza domestica.
La nuova legge tutela le vittime di abusi e aggressioni e dà loro la possibilità di avviare una causa entro 30 giorni, con l’obbligo per la polizia di tutelarne l’incolumità; scuole, ospedali e altre istituzioni dovranno inoltre denunciare i casi di cui vengano a conoscenza.
Anche se le nuove norme non riguarderanno le coppie non sposate o divorziate, si tratta comunque di un passo in avanti nell’affermazione dei diritti, se si considera che fino al 2001 la legge non ammetteva il divorzio per abusi all’interno della coppia e la violenza domestica non era considerata illegale.
Si stima che nella Repubblica popolare cinese il 40% delle donne sposate ha subito violenza fisica o sessuale.

Sportivi ma non troppo

di Admin GRS


Sportivi ma non troppo. Il 38% degli italiani pratica attività fisica con continuità ma sono circa 24 milioni i sedentari. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca patrocinata da Coni, Cip, Csi, Regione Lazio, Roma capitale e Fiamme Gialle. Lo studio approfondisce il ruolo dello sport come fattore di sviluppo sociale e civile.

Disabili Kill

di Admin GRS


Disabili Kill. Sugli scaffali il libro a fumetti di Boi e Pietro Vanessi realizzato grazie a un progetto di crowdfunding in cui si affronta con toni ironici la disabilità. Un dizionario semi-serio con numerosi interventi dei rappresentanti di diverse associazioni: dall’Aism alla Fish.

Ebola e non solo

di Admin GRS


Ebola e non solo. In Sierra Leone, la guerra civile terminata nel 2001 ha distrutto le già scarse infrastrutture sanitarie del Paese. Il tasso di mortalità infantile è il più alto al mondo. Da Lakka Gino Strada, fondatore di Emergency.