Permettere alle persone con disabilità di fare un giro in gondola lungo i canali di Venezia. È questo l’obiettivo del progetto “Gondola4all”, promosso dall’omonima associazione di Mestre, che sta brevettando un’imbarcazione accessibile.
Notizie
Terra madre
8 Gennaio 2015Sono 2.500 le fattorie sociali in Italia, aziende agricole che lavorano per integrare le persone socialmente svantaggiate e offrire loro degli sbocchi occupazionali. Osvaldo Tonello, fondatore della fattoria sociale “La costa”, in provincia di Vicenza.
In fuga
8 Gennaio 2015Un giovane italiano su due è pronto ad emigrare per motivi di lavoro. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè. Il motivo principale che spinge i ragazzi ad andare oltreconfine “è il fatto – si legge nel rapporto – che il 19% consideri il Paese fermo in cui non si prendono mai decisioni”.
Matite libere
8 Gennaio 2015Parigi si è risvegliata ancora sotto choc per l’attacco terroristico di ieri alla sede del settimanale satirico Charlie Hebdo che ha provocato 12 morti e 3 feriti. Il commento Samuel Lieven, giornalista del quotidiano francese La Croix. (sonoro) E oggi alle 18 fiaccolata a Roma in piazza Farnese a cui aderisce anche il Forum nazionale del terzo settore.
Lieto fine
7 Gennaio 2015Dal Mali a Lampedusa su un barcone, ora in Italia a coltivare la sua passione: la corsa. È la storia di Fousseiny, richiedente asilo di 21 anni che oggi vive a Lucca e grazie al Gruppo Podistico “Parco Alpi Apuane” può allenarsi quotidianamente e arrivare così al suo obiettivo: correre la sua prima maratona.
“Ciò che inferno non è”
7 Gennaio 2015È il titolo del nuovo romanzo di Alessandro D’Avenia, pubblicato da Mondadori. Federico è uno studente di 17 anni con un professore di religione speciale: Padre Pino Puglisi. Ascoltiamo l’autore.
Senza lavoro
7 Gennaio 2015Il nuovo anno comincia male, sale ancora il tasso di disoccupazione in Italia, a novembre ha raggiunto quota 13,4%, in aumento di 0,2 punti rispetto al mese precedente. Si tratta del valore più alto registrato dall’Istat dal 1977 ad oggi.
Sbarre disumane
7 Gennaio 2015Un recluso della sezione di alta sicurezza del carcere di Rebibbia, aveva chiesto un permesso di due ore con scorta per visitare il padre gravemente malato, ma per la Corte di Appello di Napoli non sussisteva il requisito dell’imminente pericolo di vita. Qualche giorno dopo, però, l’uomo è deceduto senza che il figlio potesse fargli visita. A denunciare l’accaduto Angiolo Marroni, il Garante dei detenuti del Lazio.
Casa dolce casa
7 Gennaio 2015Gli assessori alle Politiche abitative di Roma, Milano e Napoli chiedono al governo di “prorogare il blocco degli sfratti e scongiurare una situazione altrimenti ingestibile da un punto di vista sociale e da quello dell’ordine pubblico”. La situazione rischia di diventare una bomba ad orologeria e in Italia coinvolge tra le 30 e le 50 mila famiglie.
L’infanzia perduta
7 Gennaio 2015Nel mondo sono 160 milioni i bambini utilizzati per lavorare, molti sono impiegati in occupazioni a tempo pieno, altri sfruttati nella prostituzione minorile o come soldati nei tanti conflitti in corso. Per Kailash Satyarthi, Premio Nobel per la pace 2014, è necessario garantire loro un’istruzione libera e di qualità. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.




