A Perugia fino al 28 settembre la rassegna cinematografica che ospita più di trenta proiezioni tra documentari, lungometraggi e corti, di impegno sociale. Tema dell’edizione di quest’anno: il disagio psichico. Madrina d’eccezione Paola Cortellesi.
Notizie
Aria nuova
24 Settembre 2014In corso a New York il vertice internazionale sul clima. Oxfam fa appello all’Europa affinché faccia fronte comune per aspirare ad un mondo più verde. Elisa Bacciotti della ong.
Buone pratiche
24 Settembre 2014Trasformare lo spreco alimentare in risorsa si può, a vantaggio dell’ambiente e di chi ha più bisogno. È questo il senso del progetto Rebus, coordinato dalle Acli di Verona per il recupero delle eccedenze alimentari a favore delle famiglie in difficoltà economica.
Bocciata
24 Settembre 2014Il Consiglio d’Europa bacchetta l’Italia sulla lotta alla tratta. Tra i motivi: dati ufficiali insufficienti e parziali, poca informazione anche tra i funzionari pubblici e nessun piano d’azione nazionale.
Al collasso
24 Settembre 2014Sulle politiche di accoglienza, Comuni e cooperative sociali lanciano l’allarme e chiedono un aiuto al governo. Il servizio di Giuseppe Manzo. Politiche di accoglienza, Comuni e cooperative sociali al collasso. È Giuseppe Guerini, portavoce dell’Alleanza Cooperative Sociali, a lanciare l’allarme sulle grandi difficoltà che le cooperative sociali hanno nel continuare a garantire i servizi. “Sono circa 10.000 i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia nei primi otto mesi del 2014 – afferma Guerini – e i costi sono stati anticipati dalle cooperative sociali impegnate in prima linea per garantirne l’accoglienza nonostante il continuo balletto sulle competenze e sulle risorse a disposizione nei territori. Ora siamo al collasso in tutt’Italia, soprattutto, in Sicilia dove arriva la maggior parte dei minori. Chiediamo che venga garantita un’immediata copertura finanziaria per le comunità di minori: le istituzioni facciano velocemente e meglio la loro parte”.
L’integrazione fa canestro
23 Settembre 2014Dopo il calcio l’AfroNapoli United diventa anche squadra di basket. Il team multietnico apre le porte ai ragazzi, italiani e stranieri, che vogliano praticare questo sport. L’Azzurro Napoli Basket offrirà inoltre gratuitamente a tutti i bambini di Napoli dai 5 agli 11 anni figli di migranti, la possibilità di praticare minibasket per tre giorni alla settimana all’interno del Palabarbuto.
Creathon
23 Settembre 2014È il nome della maratona che il ministero dei beni culturali ha lanciato per celebrare i suoi 40 anni di vita. Potranno partecipare al contest gratuitamente i giovani “fabbricatori digitali” tra i 18 e i 40 anni portatori di idee su prodotti e servizi inerenti al merchandising dei musei, e a percorsi turistico-culturali, reali o virtuali. Si parte il 9 ottobre a Lucca.
Combattere il virus
23 Settembre 2014Si è concluso in Sierra Leone un coprifuoco di tre giorni finalizzato a contenere l’epidemia di Ebola. Una misura drastica che è stata dichiarata tuttavia un successo da parte delle autorità. Il Paese è tra i più colpiti dall’epidemia, con circa 600 dei quasi 2800 morti registrati finora.
No al pareggio di bilancio
23 Settembre 2014Presentata oggi la raccolta delle firme che inizierà il prossimo primo ottobre. L’iniziativa è promossa da giuristi, esponenti di associazioni e personalità del mondo della cultura. Il servizio è di Ivano Maiorella.
Piccoli schiavi invisibili
23 Settembre 2014“È necessario al più presto l’adozione di un Piano contro la tratta e lo sfruttamento dei bambino”. A chiederlo è Save the children che fa appello al governo affinché garantisca un monitoraggio specifico del fenomeno per identificare le vittime e adottare così le misure più efficaci di lotta e prevenzione.