Emozioni a naso in su. Comincia oggi a San Vito lo Capo, in provincia di Trapani, il 6° Festival internazionale degli aquiloni. Filo conduttore dell’edizione di quest’anno: la violenza sulle donne. Allestito un villaggio sociale nella zona antistante la spiaggia con il coinvolgimento di associazioni e comitati, conferenze e dibattiti sul tema.
Notizie
L’arte contro le slot
21 Maggio 2014L’arte contro le slot. C’è tempo fino al 15 ottobre per partecipare al concorso del Coordinamento nazionale gruppi per giocatori d’azzardo rivolto ai giovani fino a 29 anni. In gara manifesti, fotografie, video, canzoni, poesie, racconti e fumetti per esprimere un pensiero sui rischi del gioco.
Perdere tutto
21 Maggio 2014Perdere tutto. Dopo l’alluvione che ha colpito i Balcani, le organizzazioni umanitarie sono a lavoro per aiutare le popolazioni. Il servizio di Fabio Piccolino.
Segno meno
21 Maggio 2014Segno meno. La crisi colpisce anche il fair trade. Dopo tre anni di crescita in controtendenza, i ricavi delle organizzazioni di commercio equo e solidale hanno visto, infatti, un calo del 6% nel 2012, con una contrazione dei ricavi di quasi 5 milioni di euro. A certificarlo è l’ultimo rapporto dell’assemblea generale del commercio equo in Italia.
Conta su di me
21 Maggio 2014Conta su di me. È il titolo della nuova campagna di sensibilizzazione lanciata da Arcigay contro l’omofobia e per il rispetto di tutte le libertà sessuali. Come ci racconta il presidente dell’associazione, Flavio Romani.
Un taglio alla povertà
21 Maggio 2014Un taglio alla povertà. Un bando da 7,5 milioni di euro per i 76 progetti vincitori del bando. A tanto ammonta l’impegno della regione Lazio a sostegno del Terzo settore nella lotta all’indigenza assoluta e relativa con strumenti concreti per creare un nuovo sistema di welfare.
Tensione in Brasile per lo sciopero della polizia
21 Maggio 2014Poliziotti in sciopero in cinque stati del Brasile per chiedere un aumento dei salari dell’80% e migliori condizioni di lavoro.
La serrata rischia di avere gravi ripercussioni dal punto di vista della sicurezza, ed è l’ennesimo ostacolo per i Mondiali di Calcio che inizieranno il 12 giugno.
La Fifa ha criticato in questi mesi le autorità brasiliane per i gravi ritardi nella realizzazione delle infrastrutture, mentre il mese scorso ci sono stati numerose manifestazioni e scontri durante le cosiddette “pacificazione delle favelas”, che hanno contribuito ad innalzare il livello della contestazione e ad inasprire il conflitto sociale.
Nei prossimi giorni sono previste nuove manifestazioni convocate, in varie città del Brasile, dai movimenti che protestano contro le spese e gli sprechi nell’organizzazione della Coppa del mondo.
Sportivissimamente
20 Maggio 2014Sportivissimamente. È iniziata con il basket al palazzetto di Caserta la XII edizione della rassegna sportiva non agonistica, nata nel 2002 con l’obiettivo di favorire la socializzazione dei giovani con disabilità attraverso l’attività fisica. L’iniziativa abbraccia l’intera regione con la partecipazione degli istituti delle cinque province campane.
Gli occhi dentro
20 Maggio 2014Gli occhi dentro. È il titolo del libro del giornalista Domenico Guarino. Un viaggio alla scoperta del mondo dei non vedenti e degli ipovedenti, che diventa una riflessione critica sulla nostra società occidentale contemporanea, tutta basata sull’immagine e sull’apparire. E che fa della vista e dell’estetica l’unico metro di valutazione della realtà. Edizione Piagge.
Cartellino rosso.
20 Maggio 2014Cartellino rosso. A meno di un mese dai Mondiali di calcio in Brasile, Greenpeace ha presentato un rapporto da cui emerge la presenza di sostanze chimiche pericolose nei prodotti dei maggiori marchi di abbigliamento sportivo, Nike, Adidas e Puma. Sotto accusa scarpini, guanti da portiere e il pallone ufficiale della manifestazione.