Nel libro di Antonella Patete e Nicola Rabbi, cinque reportage su altrettanti trekking per tutti: dal Cammino di San Benedetto, con chi ha problemi di salute mentale, a quello nel Sahara, con ciechi e ipovedenti.

Nel libro di Antonella Patete e Nicola Rabbi, cinque reportage su altrettanti trekking per tutti: dal Cammino di San Benedetto, con chi ha problemi di salute mentale, a quello nel Sahara, con ciechi e ipovedenti.
Amnesty Italia manifesta preoccupazione per l’iniquità del processo contro Ilaria Salis a Budapest. La decisione di negarle i domiciliari è purtroppo coerente con le misure di sicurezza sproporzionate e le intimidazioni ricevute in questi mesi.
Sull’esclusione delle onlus dal Superbonus la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi si rivolge all’esecutivo: “la gran parte degli enti non sarà in grado di apportare alle strutture tutti quei miglioramenti fondamentali in ottica di sostenibilità ambientale e per il contenimento dei consumi energetici: un negativo quanto non comprensibile passo indietro”
Oggi a Roma il Cnca si riunisce per fare il punto sui servizi dedicati alle persone con dipendenza. Ascoltiamo la presidente Caterina Pozzi
Dai dati Istat sulla povertà emerge la situazione grave dei minorenni: “un bambino su 7 in povertà assoluta, tema sia al centro dell’agenda politica”, lo dice Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children Italia
Sono 78 le scuole che aderiscono al progetto per l’inclusione dei 42mila studenti con cittadinanza straniera nelle scuole capitoline. Roma Capitale lancia un progetto per promuovere l’integrazione
In Turchia la delegazione italiana fa il pieno di medaglie ai Trisome Games 2024. Il servizio di Elena Fiorani
Nello sport l’inclusione vince sempre: lo hanno dimostrato gli atleti con sindrome di Down, tornati carichi di medaglie dai Trisome Games che si sono svolti ad Antalya, in Turchia. Un’edizione molto partecipata, con 450 atleti provenienti da 32 Paesi. Prima la nazionale di basket, che ha conquistato la medaglia d’oro, dopo aver battuto i padroni di casa. Un plauso speciale va alla staffetta 4×400, che ha stabilito un nuovo primato mondiale. Una ricerca Censis rileva che la vita sociale degli adulti con sindrome di Down è tuttora molto limitata e poche sono le occasioni per la socialità e l’espressione delle proprie potenzialità: il 50% degli intervistati non riceve amici in casa, il 60% non esce in compagnia. Per fortuna, ci sono le attività sportive, a cui partecipa il 90% delle persone interpellate.
Le organizzazioni umanitarie chiedono un cessate il fuoco permanente nella Striscia di Gaza. Il Servizio di Fabio Piccolino
Le organizzazioni umanitarie continuano a chiedere un cessate il fuoco permanente a Gaza, dopo la risoluzione approvata dall’Onu nei giorni scorsi per una sospensione delle ostilità durante il Ramadan. Servono azioni urgenti, spiega Action Aid, per porre fine alle uccisioni e consentire la distribuzione su larga scala di aiuti salvavita. Secondo Amnesty c’è bisogno di una diversa pressione politica che preveda anche un embargo immediato e totale sulle forniture di armi, mentre Arci, Aoi e Assopace Palestina chiedono al governo italiano di impegnare le risorse per l’emergenza a Gaza in sostegno all’azione di Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi.
Due comuni sciolti per infiltrazioni in Irpinia e la restituzione dei 200 milioni ai fratelli Pellini condannati per traffico illecito di rifiuti: sui due fatti Libera Campania lancia l’allarme sull’attenzione agli affari criminali nella regione
Federconsumatori plaude all’iniziativa ai danni della piattaforma Booking per “posizione dominante” sul mercato: “denunciamo da tempo che la trasparenza delle offerte online è tutt’altro che una certezza”