Conoscere e imparare i canti della tradizione orale, partendo dalla loro origine e dal loro legame con il ruolo della donna nei diversi contesti sociali. È questo l’obiettivo del Corso gratuito di canto corale con repertorio di musica popolare condotto da Francesca Messina e promosso da cooperativa Labirinto
I Campionati europei di calcio delle persone senza dimora si giocano ad Amburgo, in Germania. Si giocano brevi partite da circa quindici minuti, su un campo di dieci metri per quindici. L’obiettivo è far uscire i giocatori dalla povertà, dall’isolamento o dalle dipendenze per qualche settimana
Sconcerto e orrore per l’attacco russo contro un ospedale pediatrico a Kiev in cui sono morte decine di persone. “Lo spazio umanitario va protetto a ogni costo” ha detto Fondazione Soleterre, che dal posto ha riferito di crolli nei reparti di oncologia pediatrica e riabilitazione. Unicef ha chiesto la fine degli attacchi.
Si chiama così l’osservatorio per indagare le motivazioni per le quali le donne in Italia donano meno sangue che in altri paesi e per trovare soluzioni. Il servizio di Anna Monterubbianesi
Le donne rappresentano solo il 33,7% del totale dei donatori di sangue: è a partire da questo dato che nasce l’osservatorio “Globuli Rosa”, promosso dal Ministero della Salute e dalle principali associazioni di donatori. L’obiettivo è quello di invertire la tendenza, cercando di capire perché in Italia le donne donano meno che in altre aree del mondo.
Il progetto prevede indagini, focus group, momenti di riflessione e confronto: «Solo raccogliendo la loro voce – spiega il direttore del Centro nazionale sangue, Vincenzo De Angelis – potremo avviare un processo di cambiamento che tenga conto di esigenze che finora sono state probabilmente ignorate».
E’ il progetto di Fish per promuovere autonomia e inclusione delle persone con disabilità coinvolgendo famiglie, operatori e reti associative. L’iniziativa mira a fornire formazione e supporto per una vita indipendente e soddisfacente anche grazie alla creazione di reti di supporto per favorire scambio di esperienze e buone pratiche.
E’ la lettera delle associazioni cattoliche italiane a difesa della Costituzione e dei principi democratici che arriva dalla Settimana sociale di Trieste. L’appello vuole superare il rischio di radicali polarizzazioni in nome del dialogo e del confronto.
Un viaggio sulle tracce di Alfonsina Strada, ripercorrendo le tappe del Giro d’Italia 1924 a cui per la prima volta partecipò una donna. Il cantautore e medico Andrea Satta, organizzatore dell’evento, ci racconta il senso dell’iniziativa che parte oggi da Matera.
Dalla Romagna collinare a quella di mare, torna il festival itinerante di incontri con gli autori, tra Parole e note. In calendario, alcuni tra i nomi più importanti del panorama letterario contemporaneo, da Paolo Nori a Vera Gheno, da Loredana Lipperini a Bernardo Zannoni.
Venerdì è stato depositato in Cassazione il quesito per il referendum contro la legge sull’autonomia differenziata. Molte le associazioni italiane mobilitate: secondo Legambiente il provvedimento alimenta le disparità nel Paese nelle politiche ambientali, energetiche e climatiche, mentre per Acli rappresenta un pericolo per la democrazia.
Le associazioni italiane che si occupano di droga chiedono un approccio diverso da parte delle istituzioni. Il servizio di Ciro Oliviero
“Contro la strategia della “guerra alla droga” del Governo è necessario “aprire processi di pacificazione, di innovazione e cambiamento nelle politiche sulle droghe spostando l’orizzonte dalla repressione penale alla regolazione sociale del fenomeno come la Riduzione del danno”.
È l’appello delle organizzazioni impegnate nella riforma delle politiche sulle droghe, come Forum Droghe, Antigone, CNCA, Associazione Luca Coscioni, che chiedono di non affrontare il fenomeno con un approccio ideologico, ribadendo l’efficacia delle politiche di Riduzione del Danno nel prevenire overdose e migliorare la salute delle persone che usano sostanze.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.