E’ il progetto di Antonio Prota e Flavio Albano per raccontare le storie di chi ha deciso di rientrare nella propria terra di origine dopo essere emigrato. L’iniziativa comprende un libro, un podcast e anche un festival che nei prossimi giorni farà tappa in alcune regioni del Sud Italia.
Fino al 23 settembre a Budapest vanno in scena le Olimpiadi degli scacchi con 197 nazioni e 2000 scacchisti. Il Cio non lo ha inserito tra le discipline olimpiche ma è una passione che si tramanda da secoli e resiste nel tempo: sono 600 mila i praticanti nel mondo e almeno un miliardo le persone che giocano abitualmente, a tavolino e sulle piattaforme on line.
Una serie di Organizzazioni umanitarie hanno scritto una lettera agli Stati membri delle Nazioni Unite per chiedere di “misure urgenti per proteggere la libertà delle persone sia nei territori palestinesi occupati che in Israele”. Tra le richieste l’accesso immediato a tutti i detenuti e gli ostaggi e agli osservatori indipendenti dei diritti umani
La revisione del Pnrr ha stralciato numerosi interventi, dalla rigenerazione urbana all’infanzia. Lo spiega il report di Forum terzo settore e Openpolis: ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi
Gli italiani promuovono il sistema scolastico con una stretta sufficienza – voto medio 6,3 – ma lo considerano lontano dal mercato del lavoro. È uno dei dati che emerge dal report FragilItalia “Il sistema scolastico italiano”, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos
Fish promuove un appuntamento che si svilupperà in tutte le regioni dove la federazione è presente, a partire da oggi in Toscana. Un momento cruciale che coinvolge istituzioni, esperti e associazioni per discutere come costruire una società più inclusiva e accessibile per tutti.
“È ora di abbattere alcune barriere» è questo il messaggio della campagna “La disciplina non ufficiale”. Il servizio è di Elena Fiorani
«It’s time to break some barriers». La campagna sostenuta dal Comitato paralimpico internazionale vuole affrontare le sfide quotidiane delle persone con disabilità, partendo da quella che chiamano “La disciplina non ufficiale” e che riguarda 1 miliardo di persone in tutto il mondo: si tratta della sfida quotidiana contro le barriere architettoniche, una vera e propria gara di sopravvivenza lunga 365 giorni all’anno e per questo quasi più faticosa di quelle paralimpiche. La campagna di comunicazione ha coinvolto più di 20 atleti paralimpici, impegnati a condividere le loro sfide quotidiane tramite i social, incoraggiando i follower a fare lo stesso con dei video da postare sui social. Dopo i Giochi paralimpici il record da superare e abbattere è quello dell’indifferenza, per superare barriere e stereotipi
A Succivo in provincia di Caserta ci sarà la prima tappa di Festambiente nel Casale di Teverolaccio da oggi a domenica: l’evento dedicato alla sostenibilità, all’ambiente e alla valorizzazione delle eccellenze locali è promosso da Legambiente e la cooperativa Terra Felix.
Da quasi un anno e mezzo il Sudan è in una situazione di drammatica emergenza umanitaria. Il servizio di Fabio Piccolino
La guerra civile in Sudan sta causando milioni di sfollati e una catastrofe umanitaria senza precedenti. Intersos, che opera nel Paese, racconta che oltre la metà della popolazione affronta livelli di insicurezza alimentare allarmanti, con intere regioni in condizioni di carestia. Le infrastrutture sono distrutte, gli ospedali non funzionano e le condizioni igienico sanitarie della popolazione sono drammatiche. I numeri sono impressionanti: gli sfollati interni sono 10,7 milioni, mentre le persone che hanno bisogno di aiuti umanitari sono quasi 25 milioni.
“Serve un piano straordinario, un’alleanza per combattere il lavoro povero, una piaga ancora troppo nascosta e spesso mascherata dai dati positivi sull’occupazione”. Lo afferma Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, a proposito del G7 sul lavoro di Cagliari
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.