Bene l’accordo tra l’agenzia dei beni confiscati e il ministero dell’agricoltura sull’utilizzo dei terreni confiscati alle mafie ma bisogna agevolare l’impegno delle cooperative sociali e del terzo settore. A dirlo è Legacoop che si rende disponibile per trovare ulteriori modalità di collaborazione
Dopo un anno di guerra, in Sudan oltre 25 milioni di persone soffrono la fame e hanno bisogno di aiuti umanitari per sopravvivere. Ascoltiamo Daniela Rocchi del team medico di Emergency
A Ravenna la mostra di Andrea Bernabini a cura di Serena Simoni che racconta l’alluvione del 17 maggio 2023 in Emilia Romagna attraverso 60 immagini tra arte e cronaca. L’esposizione, ospitata a Palazzo San Giacomo, sarà disponibile fino al 16 settembre.
Nate a Vancouver nel 2010, sono spazi per accogliere e far sentire sicure, al riparo da stereotipi e pregiudizi le persone LGBT+. A Parigi 2024 saranno il luogo in cui promuovere equità, inclusione e rispetto. Previsto anche uno spazio digitale su smartphone e una versione mobile che girerà la città durante i Giochi
Action Aid lancia l’allarme per l’assenza di cibo a Gaza: il 95% della popolazione è in condizione di estrema insicurezza alimentare e il 99% delle donne incinte ha difficoltà nell’accedere a prodotti nutrizionali e agli integratori di cui avrebbe bisogno. In grande difficoltà anche le donne che allattano.
Ieri al Campidoglio si è svolta la manifestazione di Alleanza cooperative sociali del Lazio con gli operatori socio-sanitari: chiedono l’adeguamento delle tariffe al Comune e alla Regione o si rischia lo stop dei servizi. Ascoltiamo Anna Vettigli, presidente Legacoopsociali Lazio
Proteste per le condizioni di vita nel carcere di Sollicciano dopo il suicidio di un detenuto ventenne. Secondo l’associazione Antigone, negli istituti di pena italiani sono presenti 61.480 detenuti in 51.234 posti detentivi regolamentari.
Nel 2025 in Italia serviranno 2,8 milioni di colf e badanti: lo dice il Rapporto Family (Net) Work di Assindatcolf e Centro Studi e Ricerche Idos. Secondo l’associazione “È arrivato il momento che anche lo Stato faccia la sua parte perché attualmente è tutto sulle spalle dei singoli”.
Domani al via il Giro d’Italia Women 2024, nel ricordo di Alfonsina Strada. Il servizio di Elena Fiorani
Tutte le città toccate dal Giro saranno illuminate di rosa e rosso e sul colletto della maglia, su sfondo rosso sarà scritto “Crediamo nella vittoria”. L’obiettivo di questa edizione, infatti, è dare un’ulteriore spinta al movimento del ciclismo femminile, coinvolgendo anche le nuove generazioni. In programma otto giorni impegnativi con partenza da Brescia e arrivo a L’Aquila: nel mezzo cinque tappe emozionanti per la varietà del paesaggio e per le tante salite. Le donne del ciclismo lottano ancora per ottenere la stessa considerazione di quello maschile e, a 100 anni dalla partecipazione della prima donna al Giro d’Italia, le cicliste in gara potranno finalmente puntare alla “Cima Alfonsina Strada”, per ricordare la forza e il coraggio della prima ciclista donna che sfidò il maschilismo sportivo
E’ il libro di Leonardo Palmisano, edito da Fandango, sulla condizione dei migranti nel nostro Paese, tra razzismo, diritti non riconosciuti, esclusione, vulnerabilità e desiderio di autodeterminazione.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.