Notizie

Volontario è cooperazione

di Redazione GRS


Volontario è cooperazione. È il titolo del seminario promosso da Focsiv e Cnv. Un capitale umano essenziale per la presenza italiana nel mondo e il suo contributo alla pace e allo sviluppo umano. Come ci spiega Giafranco Cattai, presidente Focsiv.

Guardare al domani con speranza

di Redazione GRS


Guardare al domani con speranza. È il tema scelto per la Giornata internazionale dei Rom che si festeggia oggi. La nascita di questo appuntamento risale all’8 aprile 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso mondiale che stabilì come denominazione ufficiale il nome “Rom”, letteralmente “uomo” o “popolo degli uomini”, inclusivo di tutti i gruppi presenti nel mondo

In corsa contro l’amianto

di Redazione GRS


In corsa contro l’amianto. Grande partecipazione ieri a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, per il Trofeo Anmil. La gara di handbike ha avuto il sostegno del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico per sostenere le vittime del lavoro e richiamare l’attenzione verso il tema della fibra killer.

Secondo il vento faremo le vele

di Redazione GRS


Secondo il vento faremo le vele. Al via la mostra fotografica, curata da Annalisa D’Angelo, che raccoglie le immagini del progetto promosso dall’Associazione Italiana Persone Down. Protagonisti degli scatti sono ragazzi al timone delle barche, immortalati da Giuseppe Moccia. Appuntamento a Roma alle Officine fotografiche.

Europa solidale

di Redazione GRS


Europa solidale. In vista delle elezioni del prossimo 25 maggio, diverse associazioni chiedono ai candidati più rispetto per i diritti umani. Il servizio di Fabio Piccolino.

Contro tutte le ingiustizie

di Redazione GRS


Contro tutte le ingiustizie. Psichiatria Democratica si è detta molto amareggiata per la proroga della chiusura al 2015 degli ospedali psichiatrici giudiziari. L’associazione, durante il suo ultimo congresso, ha chiesto la revisione urgente dei progetti regionali, ridimensionandoli alle reali condizioni di salute mentale e giuridiche dei malati detenuti

Povertà Capitale

di Redazione GRS


Povertà Capitale. Sono 55mila le persone assistite nel 2013 dai centri d’ascolto della Caritas di Roma. Si tratta in prevalenza di donne che chiedono aiuto per l’intero nucleo familiare. Generi alimentari e lavoro le richieste più frequenti.

In cammino per i diritti

di Redazione GRS


In cammino per i diritti. Parte oggi da Roma la carovana per la legalità, un’iniziativa contro la tratta degli esseri umani, organizzata dall’Arci, Libera e Avviso Pubblico. Un fenomeno saldamente nelle mani della criminalità, strettamente collegato a quello del caporalato. Ai nostri microfoni, Alessandro Cobianchi della Carovana Antimafie.

Due ruote e tante pagine

di Redazione GRS


Due ruote e tante pagine. Si inaugura domenica la Biblioteca della bicicletta “Lucos Cozza”: un luogo di lettura e di studio, che ha sede nel Parco Regionale dell’Appia Antica, a Roma. L’iniziativa è anche itinerante e utilizza due bici attrezzate per portare i libri in giro. L’ideatrice si chiama Fernanda Pessolano dell’associazione Ti con zero. Ascoltiamola ai nostri microfoni.

Cento foto per non dimenticare

di Redazione GRS


Cento foto per non dimenticare. Sono gli scatti del fotografo Roberto Brancolini ad allestire “500 impronte straordinarie per l’Emilia”. La mostra mette in risalto il lavoro dei volontari impiegati per un anno nelle zone colpite dal sisma. Visitabile fino al 26 aprile presso il Municipio di Modena.