Notizie

In soccorso

di Redazione GRS


In soccorso. Cresce la domanda di assistenza domiciliare e lavoro di cura domestico in tutta Italia. Per venire incontro ad utenti e operatori, Legacoop Veneto ha realizzato una guida pratica ed esauriente. Come ci spiega il presidente regionale Loris Cervato.

Quale futuro?

di Redazione GRS


Quale futuro? Nei campi nomadi l’aspettativa di vita è inferiore di dieci anni. È l’allarme lanciato oggi dalla Caritas davanti a oltre 200 medici e operatori socio-sanitari di tutta Italia. L’occasione è la presentazione del dossier “saluteRom. Itinerari possibili”. Dito puntato sulle amministrazioni locali: “Troppo spesso propongono soluzioni che non rispondono ai bisogni reali”.

Pari dignità

di Redazione GRS


Pari dignità. Lo sport come veicolo di integrazione, non solo a livello professionistico. È questo il tema della proposta di legge presentata alla Camera dall’onorevole Bruno Molea, presidente Aics. Un documento sul tesseramento  degli extracomunitari con l’obiettivo di assicurare l’accesso alla pratica sportiva dei minori senza entrare nel complesso problema della cittadinanza.

 

Testi unici

di Redazione GRS


Testi unici. Una nuova audiobiblioteca per i non vedenti. I cui titoli verranno “convertiti” su richiesta degli utenti. Accade a Torino, dove l’Unione italiana ciechi, da sempre in prima fila nella difesa del diritto alla cultura per le persone con disabilità, ha affidato a trenta volontari  il compito di registrare una serie di libri da destinare a chi da solo non può più leggerli.

Discriminati

di Redazione GRS


Discriminati. Il governo cinese sta utilizzando metodi repressivi contro gli uiguri, minoranza islamica e turcofona che vive nella regione dello Xinjiang. I motivi nelle parole di Toni Brandi, presidente di Laogai Research Foundation.

Adotta una bolletta

di Redazione GRS


Adotta una bolletta. È questo il nome dell’iniziativa lanciata dalle Acli di Gorizia insieme alla Caritas diocesana per aiutare chi non riesce a pagare le utenze, evitando in questo modo che vadano ad incrementare la già consistente quota di chi si trova sotto la soglia di povertà. Negli ultimi otto mesi le famiglie bisognose che si sono rivolte alle Acli sono aumentate del 20%.

Senza diritti

di Redazione GRS


Senza diritti. Si allarga la protesta al Cie di Ponte Galeria a Roma. Sono 26 i migranti che nelle ultime ore hanno intrapreso lo sciopero della fame. Tredici i marocchini con la bocca cucita per denunciare la prolungata permanenza all’interno del Centro di Identificazione ed Espulsione.

Per non dimenticare

di Redazione GRS


Per non dimenticare. Centinaia di iniziative in tutta Italia per celebrare il 27 gennaio del 1945, giorno in cui si aprirono i cancelli di Auschwitz per liberare migliaia di deportati. Ai nostri microfoni la testimonianza di una sopravvissuta del lager nazista, Liliana Segre.

No GazzaBet

di Redazione GRS


No GazzaBet. Il Comitato di redazione della Gazzetta dello sport ha lanciato l’allarme, ripreso da Ordine dei giornalisti e Associazione stampa romana:  fermare il progetto di un’agenzia di scommesse sportive online interna al gruppo Rcs, ma gestita da un operatore esterno, sfruttando il marchio e il nome “Gazzetta”. Nel mondo delle scommesse si condensano molti interessi delle organizzazioni criminali. Per questo si stanno muovendo le associazioni e tremila persone hanno già aderito all’appello del Cdr.

Pedalando per la pace

di Redazione GRS


Pedalando per la pace. Si intitolano “Segui le donne” e “Bambini all’inferno” i due i libri della giornalista Cecilia Gentile nati da un viaggio in bicicletta da Beirut fino alla Palestina. Entrambi i testi danno voce ai ragazzi che vivono tra Gaza e i territori occupati.