My Brother’s Keeper (il custode di mio fratello). È il nome della campagna lanciata da Barack Obama dedicata all’inclusione sociale delle minoranze etniche. Il Presidente degli Stati Uniti ha lanciato un piano da 200 milioni di dollari per aiutare i giovani afro-americani e ispanici a crearsi un futuro grazie a maggiori opportunità di formazione e lavoro.
Notizie
Sulle orme di don Gallo
3 Marzo 2014Sulle orme di don Gallo. Centinaia di iscritti tra operatori sociali e pubblici, esperti, medici, giuristi, associazioni e cooperative sociali a Genova per scrivere la nuova Carta per le droghe. Il servizio di Giuseppe Manzo.
Buon inizio
3 Marzo 2014Buon inizio. Soddisfazione del Forum del Terzo Settore per le nomine dei sottosegretari del nuovo governo Renzi. In particolare il non profit apprezza quella di Luigi Bobba al lavoro e al welfare e di Andrea Olivero alle politiche agricole. Due ex portavoce del Forum che, si augura l’attuale portavoce Pietro Barbieri, riescano a mettere mano alle emergenze sociali e alle riforme che servono all’Italia
Azzardo di terza età
3 Marzo 2014Azzardo di terza età. Secondo un’indagine Auser e Libera, gli anziani italiani spendono un mese di pensione l’anno per slot-machine, lotterie e gratta e vinci. Il servizio di Fabio Piccolino.
Maschere e gol
28 Febbraio 2014Maschere e gol. Sarà un carnevale di solidarietà quello organizzato dall’Unione Sportiva Acli e dall’Unitalsi a Roma. Domenica prossima, infatti, al centro sportivo di Villa De Sanctis è in programma un quadrangolare di calcetto che vedrà cinque ragazzi con disabilità scendere in campo insieme a venti normodotati.
Note senza confini
28 Febbraio 2014Note senza confini. È un mix di musicalità vicine e lontane quello incarnato dalla Piccola orchestra di Tor Pignattara, un gruppo musicale formato da ragazzi dagli 11 ai 17 anni, quasi tutti di seconda generazione e provenienti dal quartiere più multietnico della Capitale. Ecco le loro voci.
In cerca di cure
28 Febbraio 2014In cerca di cure. Si celebra oggi la settima giornata internazionale dedicata alle malattie rare. Sono patologie potenzialmente letali che colpiscono 60 milioni di persone in Europa ed in Nord America: in Italia si stima che i malati siano circa un milione e mezzo, la maggior parte sono bambini.
Sulle orme di don Gallo
28 Febbraio 2014Sulle orme di don Gallo. È partito oggi, alla Comunità di San Benedetto al Porto a Genova, l’incontro nazionale sulle droghe. Aderiscono tra gli altri Antigone, Cnca, Lila e Legacoopsociali. Nella due giorni si svolgeranno laboratori tematici e una plenaria per “una nuova politica sulla droga”. L’iniziativa arriva dopo l’incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi e a quattordici anni dall’ultima conferenza nazionale.
Verde speranza
28 Febbraio 2014Verde speranza. Questa mattina numerose associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente, si sono ritrovate per un presidio davanti a Montecitorio. La protesta per chiedere al governo italiano di assumere un ruolo decisivo anche in Europa sulla lotta al cambiamento climatico. Le richieste dalla voce di Giovanni Battista Zorzòli, presidente del coordinamento Free.
Cambio di passo
28 Febbraio 2014Cambio di passo. Approvata alla Camera la Delega Fiscale, ma poca considerazione viene data al mondo del non profit in rapporto ai numeri che produce. Il portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore, Pietro Barbieri, auspica che l’esecutivo “intervenga in direzione di una maggiore giustizia sociale e della crescita economica del Paese”.