Notizie

Povertà sanitaria in aumento in Italia

di Redazione GRS


Povertà sanitaria in aumento in Italia. È quanto emerge dal Primo Rapporto sulla donazione dei farmaci nel nostro Paese presentato oggi a Roma. Nelle famiglie indigenti si spendono 16,34 euro al mese per la sanità rispetto ai 92,45 euro spesi dal resto dei nuclei. La raccolta di medicinali è cresciuta del 241% in tre anni.

Corpi civili di pace

di Redazione GRS


Corpi civili di pace. Una buona notizia viene dalla Legge di stabilità dove per la prima volta viene finanziata la sperimentazione di questa figura che prevede l’impiego di 500 giovani nelle zone a rischio di conflitto. Il fondo è legato alla legge sul Servizio Civile Nazionale. Il giudizio di Grazia Naletto, portavoce di Sbilanciamoci!

Il ping pong diventa sociale

di Redazione GRS


Il ping pong diventa sociale. A San Miniato, in provincia di Pisa, ha preso il via un bel progetto di sport per tutti. Grazie alla cooperativa Colori, tanti ragazzi con disabilità psicofisica potranno avvicinarsi al gioco del tennis tavolo. Obiettivo: promuovere e potenziare la cultura della solidarietà e della diversità non come ostacolo ma come risorsa

Per altri occhi

di Redazione GRS


Per altri occhi. Allo Spazio Oberdan di Milano, la proiezione della pellicola di Silvio Soldini. Il racconto allegro e sorprendente di un gruppo di persone straordinarie che hanno in comune l’handicap della cecità, affrontato con caparbietà, umorismo e autoironia. Si ride e ci si commuove insieme a dodici antieroi alle prese con le piccole sfide di ogni giorno. Ascoltiamo il regista.

Per non dimenticare

di Redazione GRS


Per non dimenticare. Sono passati quattro anni dal terremoto che nel gennaio 2010, devastò l’isola di Haiti. Oggi ci sono ancora 170mila sfollati, e 600 mila persone vivono in condizioni di insicurezza alimentare. Il bilancio è dell’Avsi, che in questi anni ha realizzato numerosi programmi di sviluppo: dall’assistenza a chi non ha una casa all’istruzione, dallo sviluppo agricolo al miglioramento delle condizioni sanitarie. 

Pillola amara

di Redazione GRS


Pillola amara. Con la crisi economica in atto è raddoppiata la richiesta dei farmaci ai centri Caritas. E così quello della carenza di medicinali resta un problema che coinvolge sempre più famiglie italiane che si trovano troppo spesso a far fatica a soddisfare un bisogno, quello della salute, che dovrebbe essere primario.

Una norma da cambiare

di Redazione GRS


Una norma da cambiare. Dopo le osservazioni della Corte dei Conti sui limiti del meccanismo del cinque per mille al non profit, 40 deputati di gruppi diversi hanno chiesto al premier Letta la stabilizzazione dell’istituto. Necessario, dicono, l’interruzione del carattere sperimentale e la cancellazione del tetto fissato dalla legge di stabilità in 400 milioni di euro. 

Sotto lo stesso cielo

di Redazione GRS


Sotto lo stesso cielo. Chi nasce in Italia deve essere italiano. La battaglia di centinaia di associazioni per una legge sulla cittadinanza continua anche nel 2014 nonostante la poca attenzione del governo. Ai nostri microfoni l’appello di Padre Giovanni Lamanna, presidente del Centro Astalli.

La biblioteca nel cortile

di Redazione GRS


La biblioteca nel cortile. Arrivano anche in Italia le Little free library. Poco più grandi di una cassetta postale, sono un’evoluzione del bookcrossing. Trento, Milano, Modena, Roma e Lecce, le prime città dove è già possibile prendere liberamente un testo e condividerne un altro.

 

Chilometri solidali

di Redazione GRS


Chilometri solidali. Pino Papaluca, parrucchiere di professione e maratoneta per sport, che ha già firmato alcune imprese negli anni passati come la Mosca-Roma o la Hammann-Baghdad, sempre a scopo benefico, si prepara ad un altro viaggio. La meta questa volta è il Perù, che raggiungerà per consegnare del materiale ai giovani disagiati. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.