Notizie

Strage di illegalità

di Admin GRS


 Strage di illegalità. A Prato sette operai cinesi sono morti dopo il rogo di una fabbrica-dormitorio. Un tragedia annunciata secondo Gianluca Mengozzi, presidente di Arci Toscana che si appella al governo affinché dopo le parole metta in campo fatti concreti. 

La strada giusta

di Admin GRS


La strada giusta. Domani, all’interno della giornata contro l’abbandono di pneumatici fuori uso e il fenomeno dei roghi tossici nella Terra dei Fuochi, al via la Staffetta della legalità Uisp. Da Caserta a Napoli, 40 km con una carovana di ciclisti e un ludobus guidato da Luca Abete, testimonial dell’iniziativa, che ospiterà rappresentanti delle istituzioni, sindaci, sportivi e animatori.
 

A scuola in bicicletta

di Admin GRS


A scuola in bicicletta. Oggi in diverse città italiane è il “Bike to school day”. Iniziativa promossa da una rete di volontari e attivisti per la mobilità sostenibile con l’obiettivo di coinvolgere genitori e bambini ad utilizzare i pedali e a lasciare, per una volta, l’automobile in garage. 

Diritti minori

di Admin GRS


Diritti minori. La guerra in Siria sta creando una generazione di bambini traumatizzati e fortemente penalizzati. È il monito delle Nazioni Unite che parla di rifugiati in età scolare costretti a lavorare per sopravvivere e sempre più tagliati fuori dall’istruzione. Più della metà dei 2,2 milioni di profughi infatti ha meno di 14 anni.

Fine pena mai

di Admin GRS


Fine pena mai. A Bologna un weekend per discutere di carcere. Iniziativa dell’associazione Progrè, un gruppo di universitari che vuole parlare di detenzione quotidiana e non solo quando scoppia l’emergenza. Un viaggio in cinque percorsi, come ci racconta Francesca De Nisi, tra le organizzatrici del progetto. 

Bene comune

di Admin GRS


Bene comune. Apre oggi a Napoli la Casa del giornalista, nata in un terreno confiscato al potente clan Mariano dei Quartieri spagnoli. A due anni dall’assegnazione l’associazione Coordinamento giornalisti precari della Campania ha dovuto superare diverse intimidazioni e difficoltà ambientali. Per un luogo che vuole diventare un punto di riferimento culturale per gli operatori della comunicazione.

Un po’ di ossigeno

di Admin GRS


Un po’ di ossigeno. Dodici milioni di euro, di cui cinque per progetti presentati dal Terzo Settore. Sono le cifre che investe la Regione Lazio nel contrasto della povertà e dell’esclusione sociale con un apposito programma. Una buona notizia come ci conferma Giovanni Palumbo, portavoce Forum Terzo Settore del Lazio 

Buone pratiche

di Admin GRS


Buone pratiche. Presentata alla Camera una mozione parlamentare per impegnare il governo a rispettare i punti della Carta dei diritti delle donne nello sport promossa dall’Uisp. L’iniziativa, lanciata dalla deputata Roberta Agostini, ha raccolto numerose adesioni in Parlamento: da Laura Coccia a Valentina Vezzali e Filippo Fossati.
 

Barbarie senza fine

di Admin GRS


Barbarie senza fine. In Afghanistan si torna a parlare di lapidazione: il ministero della Giustizia infatti sta valutando una proposta di legge che re-introdurrebbe la pena, barbaro simbolo del regime talebano, per le donne ma anche per gli uomini accusati di adulterio. Human Rights Watch ha definito questa ipotesi assolutamente scioccante.
 

 

Il Risparmio energetico a tempo di musica

di Admin GRS


Il Risparmio energetico a tempo di musica. Da oggi e fino a domenica Bari ospita “Unplugged” rassegna musicale ospitata all’interno del Festival sull’Energia promosso dall’Associazione Futuro Presente. Si tratta di una grande manifestazione di contemporaneità musicale ideata per raccontare le vocazioni ambientali del territorio, esaltando la sua storia e i suoi protagonisti.