Josh Cavallo, il primo giocatore in attività a fare coming out, confessando la sua omosessualità in un tweet risalente del 2021, ha annunciato le nozze con il compagno in un post su Instagram ringraziando il suo club per il costante supporto
Josh Cavallo, il primo giocatore in attività a fare coming out, confessando la sua omosessualità in un tweet risalente del 2021, ha annunciato le nozze con il compagno in un post su Instagram ringraziando il suo club per il costante supporto
A poco più di un anno dalla strage di Cutro nulla è cambiato. Sono 60 le persone morte nell’ultimo naufragio. Le Acli ribadiscono che l’immigrazione non è un’emergenza, è un fenomeno che va gestito regolarizzando i flussi di una migrazione quasi necessaria per l’Europa e l’Italia fra tutti
Fish Umbria ha lanciato gli Stati Generali della disabilità nella regione e sarà il primo di 14 appuntamenti regionali. Ascoltiamo Andrea Tonucci, vicepresidente Fish Umbria
La Campagna Ero Straniero, insieme ad altre trenta organizzazioni, scrive al Ministro Piantedosi: “Faciliti il rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione a lavoratrici e lavoratori che, entrati col decreto flussi, sono a rischio irregolarità e sfruttamento”
Come ogni vigilia di festività anche per Pasqua arriva l’impennata dei costi dei trasporti con aumenti fino a + 1185: per Federconsumatori si tratta di “una vera e propria catastrofe” per quei cittadini “fuori sede”
Fare del fango un’opera d’arte per non dimenticare l’alluvione che, a maggio scorso, ha devastato la Romagna. E l’idea di Stefano Silvestoni e Marina Bergamaschi che hanno dato vita ai barattoli con l’etichetta “alluvione Romagna. Fango artista” tradotta in quattro lingue.
Domenica in 35 città si svolgerà la podistica di AiCS per i beni ambientali e culturali. Il servizio di Elena Fiorani
Saranno oltre 60mila i partecipanti alla corsa che attraverserà borghi, parchi naturali e città d’arte per coinvolgere sportivi, amatori e scolaresche nella valorizzazione dei beni ambientali e culturali: giunta alla sua 31esima edizione, l’iniziativa attraverserà quest’anno 35 province, da Ancona a Siracusa, da Pordenone a Nuoro. Tutti potranno ammirare e imparare a conoscere meglio i propri centri storici o luoghi di particolare interesse culturale, architettonico, urbanistico e paesaggistico, che ospiteranno i percorsi. In programma anche gare non competitive a passo libero, in cui i protagonisti saranno i più piccoli, grazie al coinvolgimento di tanti istituti scolastici che porteranno ai blocchi di partenza alunni ed alunne ma anche genitori e docenti
L’unico modo per rispondere alla crisi umanitaria senza precedenti a Gaza è assicurare un cessate il fuoco immediato e permanente e l’accesso via terra completo, in sicurezza e privo di ostacoli degli aiuti umanitari”: è l’appello lanciato da venticinque organizzazioni tra cui Amnesty, Action Aid e Oxfam.
Gli italiani mostrano insofferenza soprattutto verso la comunità scientifica. Lo rileva un sondaggio di Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Milano oggi parte la terza edizione dell’evento organizzato da Arci fino al 16 marzo e avrà come titolo “Che genere di mondo? Sguardi differenti sfidano il capitalismo”. Tanti gli interventi in programma e spazio anche a cinema e mostre