Notizie

“Montagna per tutti”: torna la camminata inclusiva in Val Brembana

di Redazione GRS


Domani la camminata inclusiva che quest’anno ha come meta la Val Brembana. Il servizio è di Elena Fiorani

La quarta edizione della «Montagna per tutti» si tiene domani in provincia di Bergamo: l’iniziativa è dedicata a persone con «diverse abilità motorie» e l’obiettivo è far sperimentare le emozioni dell’alta quota a tutti i partecipanti. Le prime tre edizioni erano destinate a persone con un arto inferiore amputato, quest’anno invece l’esperienza è aperta a varie disabilità, con l’obiettivo di innescare il desiderio di mettersi alla prova guardando la propria vita da un’altra prospettiva e così decidere di cambiare le proprie abitudini. Alla camminata parteciperanno paraplegici, amputati, non vedenti e ragazzi con sindrome di Down, per analizzare insieme difficoltà e potenzialità di ognuno, infatti giunti in cima ci sarà un momento di confronto per raccogliere impressioni e commenti sulla salita. 

 

Basta armi illegali: Amnesty denuncia violazioni del Trattato sul commercio

di Redazione GRS


Lo dice Amnesty International dieci anni dopo il Trattato che ne regola il commercio. Il servizio di Fabio Piccolino

La violazione del Trattato sul commercio di armi sta causando un’enorme perdita di vite umane nelle zone di conflitto: lo dice Amnesty International a dieci anni dall’entrata in vigore del Trattato. Oggi ne fanno parte 115 stati, ma nonostante questo, dieci sono tra i principali esportatori mondiali. Secondo l’organizzazione è giunto il momento che il Trattato venga attuato integralmente, in modo da impedire forniture di armi che potrebbero essere usate per compiere genocidi, crimini di guerra e crimini contro l’umanità.