Emergenza senzatetto. Da Milano a Napoli: continua ad aumentare il disagio di chi è costretto a vivere in strada. Il servizio di Giuseppe Manzo.
Notizie
Speranze sul ghiaccio
13 Marzo 2014Speranze sul ghiaccio. È del ventiduenne torinese la rete che ha aperto le marcature nella partita di hockey dell’Italia contro la Corea, alle paralimpiadi di Sochi. Si chiama Andrea Macrì ed è sulla sedia a rotelle dopo il crollo, nel 2008, del soffitto della scuola di Rivoli, in provincia di Torino, nel quale perse la vita un suo compagno di classe. A cui ha voluto dedicare la vittoria.
Il turismo cambia verso
13 Marzo 2014Il turismo cambia verso. Lo dice la Banca d’Italia che ha reso noto i dati relativi alla spesa sostenuta dagli stranieri che arrivano nel nostro Paese (+2,9%) mentre diminuiscono i connazionali che scelgono l’estero. Un incentivo per rimetterci in viaggio potrebbere essere i Buoni Vacanze. Ma che fine hanno fatto? Lo abbiamo chiesto a Benito Perli, presidente di Fitus.
Dalla parte buona della vita
13 Marzo 2014Dalla parte buona della vita. È il titolo del XVI Congresso nazionale dell’Arci al via oggi a Bologna. L’associazione, che conta oltre un milione di soci e 4.867 circoli in tutta Italia, vuole continuare a rappresentare un’alternativa alla disgregazione sociale. Domani si parlerà di Europa e sabato interverrà don Luigi Ciotti. Domenica è prevista l’elezione del nuovo presidente.
Oltre la Terra dei fuochi
13 Marzo 2014Oltre la Terra dei fuochi. Questa mattina a Castel Volturno, nel Casertano, una tavola rotonda sugli strumenti, le strategie e le politiche per il risanamento e la tutela di un territorio contaminato sempre più vasto. Iniziativa organizzata da Legambiente, ascoltiamo il direttore Rossella Muroni.
Un tavolo per il welfare
13 Marzo 2014Un tavolo per il welfare. Gli assessori alle Politiche Sociali delle grandi città lanciano l’allarme e chiedono un incontro al sottosegretario alla presidenza del consiglio, Graziano Delrio per istituire un tavolo permanente col nuovo governo sul grande tema del welfare. “Il mondo del sociale – dicono -sta vivendo un momento di grandissima sofferenza che va affrontato con urgenza”.
Il terzo e il primo
13 Marzo 2014Il terzo e il primo. Bene il taglio dell’Irpef da 10 miliardi e la proposta di aiutare i redditi più bassi, ma attenzione al welfare, che è da innovare e non da rottamare: è questo il giudizio del Forum del Terzo settore sui primi provvedimenti del governo Renzi. Disco verde anche dalle Acli, che chiedono di aumentare le detrazioni per le famiglie più in difficoltà per l’assistenza di anziani, malati e disabili e quelle con maggiori familiari a rischio.
Rugby in carcere: la meta è oltre
12 Marzo 2014Rugby in carcere: la meta è oltre. È il nome del progetto del Centro Sportivo Italiano e dell’Opera Madonnina del Grappa con la collaborazione della Società Firenze Rugby 1931 e la Federazione Italiana Rugby. Obiettivo dell’iniziativa: avvicinare i detenuti del carcere fiorentino di Sollicciano alla palla ovale.
Il ragazzo sta bene così
12 Marzo 2014Il ragazzo sta bene così. È il titolo del libro di Carmine Amato, edito da Il Margine, in cui l’autore ripercorre in forma autobiografica eventi della propria vita fatta di disagi. E di come da ragazzo di strada sia diventato un educatore riuscendo a costituire anche una cooperativa “Il tappeto di Iqbal” che opera nel quartiere Barra di Napoli contro la dispersione scolastica.
Caos Venezuela
12 Marzo 2014Caos Venezuela. Il Paese sudamericano lotta da tempo contro una crisi economica e sociale senza precedenti. Il servizio di Fabio Piccolino.