Notizie

Nuvole interculturali

di Admin GRS


Si intitola “Meet the Somalis” il fumetto promosso dalla Open Society Foundation e scaricabile gratuitamente online. Il testo racconta le storie vere di quattordici rifugiati e richiedenti asilo somali che vivono in sette città europee. Un percorso di integrazione tra mondi che si scoprono non poi così diversi.

Podio d’impresa

di Admin GRS


Doppio riconoscimento alla cooperativa sociale Cadiai: miglior bilancio Sociale e premio speciale “Donne al lavoro in cooperativa”. La coop bolognese è anche protagonista di Futura il docu-film prodotto da Legacoopsociali. Ai nostri microfoni Luca Romano, uno degli autori.

Sempre meno verde

di Admin GRS


La deforestazione dell’Amazzonia è cresciuta del 28% rispetto allo scorso anno. L’allarme è del  ministro all’ambiente brasiliano Izabella Teixeira, che punta il dito sul disboscamento illegale. Secondo la ong Imazon tuttavia, le ragioni vanno ricercate nel nuovo Codice forestale troppo permissivo, che ha ridotto le aree protette e aumentato il rischio di speculazione.

Tetto sicuro

di Admin GRS


Nasce a Torino Casa Artemisia. Una risorsa abitativa dedicata a tutte le donne vittime di violenza domestica. Il progetto è della Cooperativa sociale Mirafiori insieme all’associazione La Locanda e avrà a disposizione personale specializzato per dare una mano a superare traumi e difficoltà familiari.

Stop Opg

di Admin GRS


Prosegue il viaggio lungo lo stivale di Marco Cavallo, il grande equino azzurro di cartapesta che nel 1973, a Trieste, ruppe i muri del manicomio di San Giovanni dando il via al processo che portò al cambiamento della Legge 180. Dopo le tappe di Palermo e Barcellona Pozzo di Gotto, oggi l’iniziativa per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari toccherà Aversa e Napoli. Peppe Dell’Acqua, uno dei promotori.

Gol per tutti

di Admin GRS


Gol per tutti. È nata a Biancavilla, nel Catanese, la prima squadra di calcio italiana costituita da richiedenti asilo. Regolarmente iscritta al campionato della Fgci di terza categoria, è ospitata al Cara di Mineo “Paradiso degli aranci”. Sabato l’esordio in campionato finito con un pareggio.
 

Pagine solidali

di Admin GRS


Pagine solidali. Si intitola “Fu’ad e Jamila” il libro, promosso da Caritas Italiana, per spiegare il dramma dei migranti nel mondo. Il testo, racconta la storia di una giovane coppia, lei in dolce attesa, che decide di affrontare un viaggio incerto, ma con la speranza che possa garantirgli un futuro migliore. Lapis editore.

Mettici la firma

di Admin GRS


Mettici la firma. Greenpeace Italia lancia un appello al premier Letta affinché chieda la liberazione dei 28 attivisti e due freelance detenuti da due mesi nelle carceri russe per aver cercato di difendere pacificamente l’Artico dalle trivellazioni di Gazprom. Tra questi c’è anche un italiano: Cristian D’Alessandro. Sentiamo Cristiana De Lia, della ong. 

Ritorno al passato

di Admin GRS


Ritorno al passato. Più di un giovani su due oggi preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare in una multinazionale o fare l’impiegato in banca. Dall’indagine Coldiretti/Ixè emerge che alla base di questa scelta c’è la volontà di stare all’aria aperta e a contatto con la natura.
 

 

Diritti alla portata di tutti

di Admin GRS


Diritti alla portata di tutti. A Trento nasce un ristorante dedicato ai ragazzi autistici. Si chiama “Dal Barba” ed è gestito dalla cooperativa La Ruota. Sui tavoli tovagliette nel linguaggio di Comunicazione aumentativa alternativa, con disegni che indicano, non solo le giuste posizioni di posate e piatti, ma anche come chiedere qualcosa, come per esempio dell’acqua o il bis.