Diritti
Cooperazione in cerca di risorse. Il viceministro degli Esteri Pistelli punta all’aumento della somma di 231 milioni di euro prevista dal testo arrivato in Parlamento: “Ci manca l’ultimo miglio per essere coerenti coi nostri obiettivi”. La richiesta delle ong è di arrivare almeno a quota 250.
Società
Dietrofront. Corretta in Senato la norma della Riforma Fornero che aveva creato non pochi imbarazzi. E costringeva i lavoratori donatori di sangue ad allungare la propria permanenza sul posto di lavoro per un numero di giorni pari ai permessi ottenuti per i prelievi. Soddisfazione da parte di Avis e Fidas: giustizia è fatta.
Sport
Salto in avanti. Ventimila euro per dare una mano alle famiglie meno abbienti e ai loro figli che vorrebbero praticare un’attività sportiva. È il fondo stanziato dal Comune di Belluno per permettere a tutti i ragazzi tra i 6 e i 16 anni di divertirsi grazie allo sport.
Cultura
Cambia vita. Sugli scaffali un libro che raccoglie le storie di ragazze e ragazzi brasiliani nati in famiglie distrutte dalla povertà e cresciuti per strada, tra violenze di ogni tipo. Ma che grazie al progetto ViraVida, molti di loro hanno trovato la forza di invertire la rotta. Edizioni Terre di mezzo. Ascoltiamo Piero Magri, direttore della casa editrice.
Internazionale
Nulla di fatto. Ancora silenzio sui risarcimenti per le vittime del Rana Plaza, a sei mesi dalla tragedia che in Bangladesh è costata la vita ad oltre 1000 operai. Gran parte dei fondi non sono ancora stati distribuiti, mentre un nuovo report sottolinea come non si sia fatto abbastanza per evitare che i lavoratori feriti in maniera permanente, precipitino in una situazione di indigenza irreversibile.
Diritti
Discriminati. Contro il divieto per cittadini stranieri di partecipare al servizio civile nazionale, l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione e Avvocati per Niente Onlus hanno depositato un ricorso presso il Tribunale di Milano. Per le due organizzazioni la norma inserita nel bando 2013 è illogica dal punto di vista delle politiche di integrazione, ma è incompatibile con il nostro ordinamento.
Società
Anche la Puglia è No Slot. La commissione Assistenza sanitaria e Servizi sociali ha approvato all’unanimità la proposta di legge sul Contrasto alla diffusione del Gioco d’azzardo patologico. È la sesta istituzione regionale a varare una normativa contro la ludopatia, dopo Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lombardia e Lazio.
Economia
A tasche vuote. Al Palazzo della Cancelleria di Roma si è celebrata l’89ª Giornata mondiale del Risparmio, organizzata dall’Acri. C’era per noi Clara Capponi.
Sport
Giochi non proibiti. Il presidente russo Putin ha assicurato che gli atleti, gli spettatori e gli ospiti gay alle prossime Olimpiadi invernali di Sochi 2014 “si sentiranno a loro agio” nonostante le leggi anti-propaganda omosessuale in vigore nel Paese. Ma le rassicurazioni di Mosca, però, non convincono del tutto le associazioni del movimento lgtb.
Cultura
La cultura vale. Al centro di un recente convegno il rapporto tra profit e non profit sul mecenatismo culturale. Iniziativa organizzata dal Touring club italiano. Ai nostri microfoni il presidente Franco Iseppi.