Sport
Stadi sì, cemento no. Non cambia l’emendamento del governo alla Legge di Stabilità che consente la costruzione di nuovi impianti o l’ammodernamento dei vecchi. Resta il divieto di costruire case, palazzine o residence, fatta salva solo la licenza di edificare centri commerciali all’interno delle “case” dello sport.
Cultura
Fuori posto. È alla sua prima edizione il Festival teatrale che si sviluppa intorno al concetto di diversità. Obiettivo: contaminare le vite dei cosiddetti “normodotati” con quelle delle persone con disabilità. La rassegna si aprirà oggi per proseguire fino a venerdì in diverse location di Roma.
Internazionale
Le barriere del giornalismo. Reporter senza Frontiere ha stilato l’annuale classifica della libertà di stampa nel mondo. Il servizio di Fabio Piccolino.
Economia
Usato è bello. L’ultimo rapporto nazionale sul riutilizzo stima che 80 mila persone lavorano nel settore, con 3.283 esercizi commerciali. Cresce il mercato utilizzato ormai da un italiano su due. Con benefici economici, ma anche ambientali.
Società
I conti non tornano. Sul 5×1000 il mondo del non profit si appella al governo affinché tolga il tetto di 400 milioni di euro da destinare alle associazioni. Pietro Giganti, dell’associazione italiana sclerosi multipla
Diritti
Sotto lo stesso cielo. Una legge che regoli i flussi e l’accoglienza e dia maggiori tutele a rifugiati e richiedenti asilo. Sono queste alcune delle richieste dell’iniziativa pubblica che si è svolta questa mattina a Roma, promossa dalla Campagna “L’Italia sono anch’io”, in occasione della giornata internazionale dei diritti dei migranti.
Sport
Se questo è tifo. Brutto episodio in un campo di calcio di Pisa nella categoria esordienti. Protagonisti due padri che discutono animatamente per una giocata sbagliata di un ragazzino: uno urla al mister di levarlo, l’altro difende invece il figlio. Si accende una lite e così l’allenatore decide di abbandonare il rettangolo di gioco con tutta la squadra.
Cultura
Potere alle parole. Al via il progetto musicale dell’Ufficio nazionale antidiscriminazione razziale riservato alle scuole. Alla fine degli incontri il rapper di riferimento per ogni scuola valuterà il miglior testo tra quelli prodotti dagli studenti e una giuria dell’Unar premierà il pezzo più significativo.
Internazionale
Prigioni nere. Amnesty denuncia l’incremento dei luoghi di reclusione illegali in Cina. Secondo la ricercatrice Corinna-Barbara Francis, “anche se i famigerati campi di rieducazione sono stati aboliti, la politica di punire le persone per le attività politiche o per la fede religiosa, non è mutata. Gli abusi e le torture continuano, solo in modo diverso”.
Società
Sullo stesso treno. Presentato questa mattina alla Camera dei deputati Pendolaria, il rapporto sul trasporto su ferro realizzato da Legambiente. Quest’anno la campagna chiede al governo più attenzione e risorse a chi ogni giorni viaggia sui binari. Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio.