Notizie

Premi Bellisario 2024: premiate le eccellenze femminili italiane

di Redazione GRS


Per le Istituzioni, la prima presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, per l’Informazione, la corrispondente Giovanna Botteri. Saranno consegnati il 14 giugno i premi Bellisario. Tra le premiate, anche suor Raffaella Petrini, prima a ricoprire il ruolo di segretario generale del Governatorato della Città del Vaticano.

Astensionismo elezioni europee: allarme Forum Terzo Settore

di Redazione GRS


“Il calo sempre più grave della partecipazione è il dato più significativo e preoccupante di queste elezioni, su cui tutte le istituzioni dovrebbero concentrare attenzione ed energie”: a dirlo è la portavoce del Forum Terzo settore Vanessa Pallucchi dopo i dati sull’affluenza alle elezioni europee.

Rapporto “Illuminare le periferie”: Africa e Americhe escluse dai media

di Redazione GRS


Gaza e Ucraina hanno alzato l’attenzione dei nostri media sulle notizie estere ma Africa e Americhe ancora ai margini. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Nel 2023, oltre un terzo delle notizie trasmesse nei telegiornali serali nazionali di Rai, Mediaset e La7 è stato dedicato a eventi internazionali per le crisi a Gaza e in Ucraina. Questa è una delle percentuali più alte sulla copertura di notizie internazionali nell’arco temporale 2012-2023 ma rimangono fanalini di coda le notizie provenienti da Africa, e Sudamerica. Questo emerge in sintesi nel 6° rapporto “Illuminare le periferie”, presentato ieri nella sede della Federazione Nazionale della Stampa da rappresentanti di Cospe, Osservatorio di Pavia, Usigrai, Fnsi e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Spagna: condanna storica contro il razzismo negli studi

di Redazione GRS


Prima storica sentenza contro il razzismo in Spagna. Sono stati condannati a otto mesi di carcere, oltre al divieto di entrare negli stadi per due anni, i tre tifosi che insultarono con offese di stampo razzista il calciatore Vinicius durante Valencia-Real Madrid nel 2023
E con questo è tutto. Per notizie, approfondimenti e podcast

Haiti in crisi: fame e violenza in forte aumento

di Redazione GRS


Haiti vive da mesi in un clima di violenza e insicurezza alimentare. Il servizio di Fabio Piccolino

Secondo il Programma mondiale degli alimenti delle Nazioni Unite, il numero di persone che patiscono la fame ad Haiti ha raggiunto livelli record: cinque milioni infatti soffrono di grave insicurezza alimentare. Una situazione resa ancora più incerta dalla grave crisi politica, economica e sociale che il Paese vive da mesi, con sfollamenti forzati e carestie. Nei giorni scorsi intanto sono arrivati con un volo speciale in Italia dieci bambini adottati da famiglie italiane: Aibi chiede di «continuare a lavorare, tutti insieme, per salvare le centinaia di migliaia di bambini che ancora attendono nell’inferno del loro abbandono».