Notizie

Caregiver, il lavoro “invisibile” di 7 milioni di italiani

di Redazione GRS


I caregiver in Italia sono 7 milioni e seguono familiari malati o costretti ad un’assistenza continuativa. Lo dicono i dati dell’indagine ‘Il caregiver nelle malattie rare, oncologiche e croniche’ presentata nei giorni scorsi a Roma. Ascoltiamo la voce di  Zenedia Quadrini, vedova equiparata e Testimonial ANMIL per la Sicurezza

Nasim Eshqi: la storia della scalatrice iraniana in un libro

di Redazione GRS


Domani a Finale Ligure la presentazione del libro della scalatrice iraniana Nasim Eshqi, intitolato “Ero roccia ora sono montagna”. Il servizio di Elena Fiorani

 

Nasim  Eshqi è nata a Teheran nel 1982, 3 anni dopo il ritorno dall’esilio dell’ayatollah Khomeini, oggi è l’unica alpinista professionista iraniana, con una missione che lei definisce così: «Combattere per la libertà nel mio paese e per tante altre donne meno fortunate di me». La sua storia è stata messa nero su bianco nel memoir Ero roccia, ora sono montagna, edito da Garzanti e scritto a quattro mani con Francesca Borghetti, autrice del docufilm sull’atleta. Il suo obiettivo è ispirare più persone possibile, per farle diventare più forti, partendo dall’educazione. Nel campo dell’alpinismo coltiva il sogno di aprire nuove vie sulle montagne di tutti i continenti. Un’impresa da dedicare al movimento per i diritti umani.

Salone del Libro: autori protagonisti nelle scuole italiane

di Redazione GRS


Torna l’iniziativa del Salone del Libro che accoglie 40 autrici e autori in 40 scuole di 9 regioni italiane, sostenuta tra gli altri da Fondazione con il Sud. Gli appuntamenti si terranno nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio con incontro conclusivo al Salone Internazionale del Libro di Torino.