Notizie

Previsioni UE al ribasso, Legacoop: necessario attuare PNRR

di Redazione GRS


La revisione al ribasso delle previsioni della Commissione europea delinea quadro di incertezza e preoccupazioni. Secondo il presidente nazionale di Legacoop Simone Gamberini “essenziale spingere gli investimenti accelerando attuazione PNRR e attivando piano europeo per sostenere le imprese nella transizione ecologica e digitale”

Critiche Acli su accordo Italia-Albania: “una soluzione di vetrina”

di Redazione GRS


Le Acli criticano l’accordo tra Italia e Albania sulla gestione dei flussi migratori. Il servizio di Fabio Piccolino


“Il Governo e la sua maggioranza hanno ancora una volta rinunciato alla creazione di un sistema di accoglienza diffusa ed integrata”: è il commento di Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, sull’approvazione definitiva dell’accordo fra Italia ed Albania per la creazione di due Cpr in territorio albanese. Secondo l’organizzazione “Si preferisce una soluzione di vetrina che è indice dell’incapacità di affrontare quella che non è più da tempo un’emergenza, ma un fenomeno strutturale da governare senza demagogie né isterismi. È ora di agire con serietà e realismo”.

Anmil esige azioni concrete dopo il crollo del cantiere a Firenze

di Redazione GRS


Dopo il crollo del cantiere a Firenze costato la vita a 4 operai l’Anmil dice basta a impegni vuoti: “non si parli solo in qualche breve spazio di cronaca o raccontando in modo ripetitivo di alcuni casi singoli, come se fossero accadimenti straordinari e non i numeri di una strage quotidiana”, afferma il presidente nazionale Zoello Forni

Fashion Week: CESVI presenta un’opera sulla crisi climatica

di Redazione GRS


Alla Settimana della moda, un appuntamento destinato a far parlare di sé. Il servizio di Patrizia Cupo:

Fondazione CESVI, con Factanza e Mirror, realizzerà domani a Milano all’apertura della Fashion Week una provocatoria installazione sul cambiamento climatico. L’annuncio nei giorni scorsi e vige ad ora ancora il riserbo sull’opera se non la promessa che non lascerà indifferenti i passanti. L’istallazione è voluta per lanciare l’allarme sul riscaldamento globale e sui suoi disastrosi effetti in Europa e nel resto del mondo, sottolineando che negare o ignorare l’emergenza non ce ne mette al riparo. L’appuntamento è quindi per domani mattina alle 11 in centro a Milano, in via Paolo Sarpi all’altezza dei civici 19-21.