Notizie
Nuove idee di welfare
4 Dicembre 2012Nuove idee di welfare. Partire dall’inclusione sociale, dalla salute, dai consumi, dal credito, dalla partecipazione e dal lavoro per creare una rete di alleanze territoriali e di servizi per i cittadini. È questo l’obiettivo del Happening della Solidarietà che si svolgerà a Catania a metà dicembre e della neonata Fondazione per il bene comune, Ebbène.
Azzardi pericolosi
4 Dicembre 2012Logo Giornale Radio Sociale
3 Dicembre 2012“Riprendiamoci i nostri spazi”
3 Dicembre 2012È stata la parola d’ordine ieri a Caserta, attorno ai campetti denominati “Nike”, da quindici anni patrimonio cittadino autogestito e ora a rischio privatizzazione. I cittadini e le società sportive del quartiere si sono mobilitati e hanno occupato simbolicamente questi spazi sempre considerarti liberi.
Lampedusa scoppia
3 Dicembre 2012La nuova ondata di sbarchi sta mettendo in ginocchio le strutture dell’isola che non riescono più ad accogliere migranti dal nord africa. Una situazione non più gestibile, come ci racconta Viviana Valastro di Save the children.
Imprigionati
3 Dicembre 2012Confinati in un limbo giudiziario dal terremoto che a maggio ha colpito l’Emilia. E che ha reso ancor più difficile definire lo status giuridico di 35 internati dell’ex Casa lavoro di Saliceta, a Modena. Che, evacuati subito dopo il sisma, sono stati trasferiti nel carcere Due palazzi di Padova. Secondo Desi Bruno, garante dei detenuti in Emilia Romagna: “Siamo di fronte ad una grave violazione dei loro diritti”.
Chiedo asilo
3 Dicembre 2012Ieri iniziative in tantissime piazze per celebrare l’anniversario della legge 1044 che avviò, 41 anni fa, le politiche nazionali a beneficio dei più piccoli. Lorenzo Campioni, presidente Gruppo nazionale Nidi e Infanzia lancia però un allarme.
L’Imu della discordia
3 Dicembre 2012Dura reazione del presidente dell’Acri Giuseppe Guzzetti sulla tassa sugli immobili: “Se passasse questo principio ci saranno conseguenze pesanti non solo per il non profit, ma anche per la collettività. E questo – aggiunge – mentre lo stato sociale va alla malora e noi Fondazioni e il Terzo Settore siamo impegnati nel togliere il disagio sociale nel Paese”.
Nulla su di noi senza di noi
3 Dicembre 2012Taglio del nastro oggi, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, per la mostra fotografica promossa dalla Fish, a Roma presso Palazzo Valentini. Pietro Barbieri, presidente della Federazione italiana per il superamento dell’handicap.