Notizie

Tutti a canestro

di Admin GRS


Fino a domenica 22 luglio, il lungomare di Pesaro diventa un enorme playground a cielo aperto con Summerbasket, circuito di pallacanestro di strada, 3 contro 3. Ascoltiamo Aldo Sentimenti, responsabile Lega basket
 

Buchi nell’acqua

di Admin GRS


Associazioni di pescatori, amministratori locali e ambientalisti insieme per chiedere al governo nazionale di fermare le trivelle petrolifere nel Canale di Sicilia. Si terrà domani al porto di Scoglitti di Vittoria, in provincia di Ragusa, la manifestazione promossa tra gli altri da Legacoop e Greenpeace contro le perforazioni petrolifere e a tutela della biodiversità del mar Mediterraneo.
 

“Non è la nostra lingua”

di Admin GRS


Una proposta di legge giudicata inadeguata, perché conferisce uno “status differenziato” a chi non sente e non un deficit superabile con un protocollo sanitario. Il Comitato Nazionale Genitori Familiari Disabili Uditivi si pone contro il riconoscimento della Lingua dei Segni, perché dicono: “Non sentire non vuol dire non parlare”.
 

Tagli anticostituzionali

di Admin GRS


Gare d’appalto al massimo ribasso e restrizioni dei contributi pubblici. L’articolo 4 della spending review fa insorgere tutto il Terzo settore, dalle associazioni di promozione sociale a quelle di promozione sportiva.  Anche la Campagna Sbilanciamoci denuncia che il testo “è in contraddizione con la Costituzione che fa riferimento alla particolare funzione sociale del movimento cooperativo”.
 

In handbike contro le mafie

di Admin GRS


Nell’anniversario dell’attentato di Via D’Amelio sono arrivati a Palermo, accolti da Rita Borsellino, i protagonisti della staffetta ciclistica per disabili “A ruota Libera”. Sono partiti dalla Valcamonica il 6 luglio e, attraverso Emilia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, hanno incontrato i protagonisti dell’antimafia. L’iniziativa è stata organizzata dalla Polisportiva Disabili Valcamonica, in collaborazione con Libera.
 

Scosse culturali

di Admin GRS


Questa sera tappa conclusiva del progetto di teatro itinerante “Emilia-L’Aquila – Yes, here we are”. Teatro, danza, spettacolo circense: tanti i linguaggi che saliranno sul palco di Piazza San Bernardino nel capoluogo abruzzese per portare solidarietà e arte a chi soffre nelle tendopoli. 
 

Arraffaterre made in Italy

di Admin GRS


Il fenomeno del land grabbing fa gola anche al nostro Paese. Giulia Franchi di Re:common, la nuova associazione nata dalla Campagna contro la riforma della banca mondiale “il fatto che si vincoli la produzione di cibo, l’esportazione ad esempio dimostra chiaramente e nettamente che si replicano modelli che le varie crisi alimentari che si sono succedute, hanno di fatto provocato un inpatto fortissimo proprio sui piccoli produttori e di fatto sottraendo le risorse naturali alle comunità che vivono di quelle risorse, si dà un attacco sferzante al diritto di queste comunità di vivere sui territori. E l’attacco ai territori è una cosa che anche noi in Italia conosciamo molto bene”.
 

Invisibili all’Istat

di Admin GRS


I dati delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale sono assenti nell’ultimo rapporto sulla povertà redatto dall’istituto di ricerca. Lo denuncia l’Anfass e il suo presidente Roberto Speziale che auspica “che il nostro Paese voglia finalmente mettere in campo seri strumenti di rilevazione in tal senso come è ratificato dalla Convenzione Onu”.