Notizie

La mia terra vale

di Admin GRS


La mia terra vale. È il titolo del concorso riservato alle scuole con lo scopo di sviluppare una maggiore conoscenza della biodiversità e dell’agricoltura sostenibile nelle aree Natura 2000. In palio soggiorni nelle aree verdi più belle d’Italia. Iscrizioni e adesioni entro il 15 novembre.

Un piatto vuoto

di Admin GRS


Un piatto vuoto.  Ieri a Bologna, Piazza Maggiore è stata “apparecchiata” con 10mila piatti bianchi vuoti, simbolo della fame. L’iniziativa, promossa dal Cefam il seme della solidarietà onlus, è dedicata al Sud Sudan, il più giovane stato africano, che ha solo un anno di vita e che è già tra le nazioni più povere del pianeta.

Salasso sociale

di Admin GRS


Salasso sociale. L’aumento dal 4% al 10% dell’Iva per le cooperative sociali che prestano servizi socio-sanitari ed educativi, anche questo provvedimento sarebbe previsto nella Legge di Stabilità. Il commento di Giuseppe Guerini, portavoce Alleanza delle cooperative. 

Burocrazia canaglia

di Admin GRS


Burocrazia canaglia. Era la novità del 2012. I contribuenti potevano per la prima volta destinare il cinque per mille a realtà impegnate nella tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici. Ma un pasticcio burocratico ha obbligato il Mibac a posticipare le iscrizioni. E anche i soldi alle associazioni slitteranno di un anno

Poveri diritti

di Admin GRS


Poveri diritti. Sono sempre più gli italiani che vivono sotto la soglia di povertà. Per le persone con disabilità è una condizione sempre più quotidiana. Carlo Giacobini, esperto legislativo della Fish. 

Il cammino dei diritti e dei colori

di Admin GRS


Il cammino dei diritti e dei colori. Domenica, in occasione della Giornata nazionale del camminare, promossa da FederTrek, l’associazione sportiva dei richiedenti asilo Liberi Caminantes propone a Roma un percorso multietnico nei luoghi simbolici della difesa dei diritti nella capitale. Alberto Urbinati, tra gli organizzatori dell’evento: “l’esordio di quest’anno sarà con questa Giornata del camminare a cui aderiamo proponendo un nostro itinerario che va a toccare 7 punti che per noi sono significativi perché rappresentano alcuni dei valori in cui crediamo”

 

 

Scatti di inclusione

di Admin GRS


Scatti di inclusione. Rimarrà a Palazzo Medici di Firenze fino al 16 ottobre, la mostra fotografica “Ri-abilità, 40 anni di cammino dell’Oda”. Che ha come protagonisti proprio i disabili assistiti nei due centri gestiti dalla fondazione Opera Diocesana Assistenza. La mostra è suddivisa in sei blocchi: in cui vengono raccontati anche “sport e tempo libero”. E una sezione è dedicata alla “città che include”.

Pedalate di Pace

di Admin GRS


Pedalate di Pace. Anche quest’anno si svolgerà la biciclettata organizzata dal Coordinamento “La Pace in Comune” in collaborazione con Acli Milano e Mani Tese. Appuntamento domenica alle 12 in piazza Duomo. Si festeggerà anche il nobel della Pace assegnato proprio oggi all’Unione Europea.
 

 

Infanzia violata

di Admin GRS


Infanzia violata. Indignazione e sdegno per il video del bimbo di Padova prelevato a scuola dalla polizia, dopo un’ordinanza del Tribunale dei minori. Su questo abbiamo sentito il garante all’infanzia, Vincenzo Spadafora: “il maggior numero di segnalazioni arrivano proprio su questo tema e sono quasi sempre di un genitore contro l’altro. È paradossale che si debba delegare alla polizia l’esecuzione di un provvedimento del genere. Questo dipende perché al momento non c’è una normativa che decida nell’interesse del bambino, quale sia la prossi migliore da attuare”.  

 

Lavoro di tutti

di Admin GRS


Lavoro di tutti. Punta sul tema dell’occupazione la campagna promossa dal Coordinamento nazionale delle associazioni persone con sindrome di Down. “Ci sono ragazzi capaci di svolgere una professione con impegno, costanza e soddisfazione”, dicono. Ma risulta che solo il 13% di loro lavora stabilmente.