Notizie

La spending review cancella il non profit

di Admin GRS


Tutto nero su bianco nell’articolo 4 del decreto. Il servizio è di Giuseppe Manzo: l’articolo 4 della spending review impedirebbe agli enti pubblici di dare risorse a volontariato, cooperative e a tutto il mondo sociale. Questo l’allarme lanciato da Federsolidarietà che parla di effetti devastanti per la cooperazione sociale italiana. Il Presidente dell’associazione Giuseppe Guerini non ha dubbi e dice “rischiamo di arretrare sia nella sussidiareità territoriale sia nell’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate che sono migliaia. Bisogna inserire un emendamento che fa salva una normativa ragionevole e utile per il Paese già adottata come buona pratica anche in Europa. Questo allarme si aggiunge alle tensioni di ieri per la cancellazione dell’Osservatorio per le associazioni di promozione sociale e volontariato”.
 

Bentornata Rossella

di Admin GRS


Dopo 270 giorni di prigionia, la cooperante italiana Urru è stata liberata. “L’incubo è finito. Oggi è un giorno di festa per tutti noi”. Questo il messaggio del Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, dove la ragazza è coordinatrice nei campi dei Rifugiati Saharawi dei progetti della ong.
 

“A Balzaretti il pallone d’oro della sfida educativa”

di Admin GRS


Lo propone l’unione sportiva delle Acli e il suo presidente Claudio Galdiolo. “Dà assoluta priorità alle scelte familiari rispetto alle scelte sportive, cioè la sua è una scelta molto precisa e netta rispetto al fatto di voler andare in una società che non fa eventualmente le coppe oppure andare al Paris Saint-Germaine che fa le coppe ma dove potrebbe trasferire la famiglia dal momento che la moglie è Etoile dell’Operà di Parigi”.

Per non dimenticare

di Admin GRS


A ventiquattr’ore dal ventennale della strage di via D’Amelio, dove persero la vita il giudice Borsellino e la sua scorta, prende il via il Festival della Legalità. Appuntamento fino a domenica a Marinella di Selinunte, in provincia di Palermo. Cinque giorni di dibattiti, proiezioni, mostre, spettacoli teatrali.

Senza cibo

di Admin GRS


Un milione di bambini gravemente malnutriti  sono in attesa di ricevere cure, il numero più alto nella storia degli aiuti umanitari. Lo denuncia Medici senza frontiere che avverte “come la malnutrizione nel Sahel è un problema di salute pubblica che richiede soluzioni a lungo termine”.

Mamma et labora

di Admin GRS


Iniziativa del Modavi contro il fenomeno delle ragazze madri. Ce ne parla il presidente, Irma Casula. “Mamma et labora è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso la L. 383/2000. E’un progetto attraverso il quale abbiamo provato a dare a tante ragazze madri, presenti su tutto il territorio nazionale, degli strumenti per potersi inserire meglio nel mondo del lavoro. Le ragazze madri sono oggi forse una di quelle categorie tra le più colpite dalla disoccupazione e dalla difficoltà di cercare un lavoro, proprio perché vivono da sole una maternità che chiaramente le mette ancora di più in una condizione di difficoltà e disagiata”.

Diritti negati

di Admin GRS


I Cie non funzionano: di tutti gli stranieri trattenuti nel 2011 sono stati rimpatriati solo la metà, ma contribuiscono a stigmatizzare il migrante e ad associare criminalità e migrazione. Lo denuncia Medici per i diritti umani a margine della presentazione di un nuovo rapporto sui centri di identificazione ed espulsione.

Sforbiciata sociale

di Admin GRS


Il governo ha deciso di sopprimere anche l’Osservatorio nazionale dell’associazionismo. Duro il giudizio di Andrea Olivero, portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore. “E’una decisione sbagliata che mette davvero a repentaglio il mondo del Terzo Settore. Intanto toglie valore alle due leggi costitutive del nostro mondo, quella del volontariato e quella dell’associazionismo di promozione sociale, perché le disancora da un elemento partecipativo e sociale del nostro mondo. Non costiamo nulla quindi lo spending review in questo caso è davvero fatto male”.

Sport solidale

di Admin GRS


Ci sarà anche Oscar Pistorius, il velocista biamputato ammesso alle Olimpiadi di Londra, al 23esimo Meeting internazionale di atletica leggera “Sport e Solidarietà”, questa sera allo stadio Teghil di Lignano. L’evento è organizzato dall’Associazione italiana cultura e sport, e dall’associazione sportiva dilettantistica Nuova Atletica Friuli.
 
 

Scatti in libertà

di Admin GRS


Da domani e fino al 30 settembre torna a Cortona “On the move”. La città toscana ospiterà per un mese e mezzo alcuni dei più importanti fotografi del mondo, tra cui molti emergenti, che offriranno la propria personale interpretazione dell’idea di viaggio: come sinonimo di esplorazione, conoscenza e pellegrinaggio.