Non mollare – È il titolo della nuova edizione del Libro bianco sulle droghe a cura di Forum Droghe.
Ascoltiamo Caterina Pozzi, presidente di CNCA.
Non mollare – È il titolo della nuova edizione del Libro bianco sulle droghe a cura di Forum Droghe.
Ascoltiamo Caterina Pozzi, presidente di CNCA.
“La rigenerazione sociale dell’inserimento lavorativo” – Questo è il titolo della II tappa degli Stati Generali della cooperazione di Legacoopsociali a Fabriano il 3 e 4 luglio: in arriva oltre 100 cooperatori e cooperatrici che produrranno proposte sul diritto all’inclusione lavorativa delle persone fragili.
L’altra strada – Caritas Italiana ha presentato a Salerno il volume che racconta i corridoi umanitari e i suoi protagonisti. Ascoltiamo Mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI.
Dal 5 luglio torna la rassegna di illustrazione a Brunico, in Val Pusteria che unisce disegno e montagna. In luoghi diversi della cittadina saranno ospitate opere di 170 artisti, con l’ambizione di dare vita a una grande galleria diffusa a più di ottocento metri di altitudine.
Offrire ai giovani sempre più opportunità di inclusione e crescita attraverso la pratica sportiva, realizzare iniziative nelle scuole superiori e costruire una sinergia per ottimizzare e valorizzare le risorse a disposizione. Sono questi gli obiettivi prioritari del protocollo d’Intesa siglato da Sport e Salute e Unione Province Italiane.
Con l’aumento dei conflitti in tutto il mondo cresce la violenza contro le donne e le ragazze come arma bellica. Lo ha denunciato il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite, Volker Türk, citando la situazione nella Repubblica Democratica del Congo, in Myanmar, in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati, in Ucraina e ad Haiti.
Approvato un decreto del Mef che destina un aumento straordinario di oltre 23,5 milioni di euro al Terzo Settore. Dieci saranno destinati al Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale degli Enti su iniziative a tutela delle famiglie e dei giovani. Altri Dieci destinati alla sezione speciale del Fondo di garanzia riservata a enti ed enti religiosi civilmente riconosciuti.
In provincia di Caserta un evento ha celebrato dodici mesi di attività del progetto di rigenerazione urbana e sociale dell’ex municipio di Atella. Ascoltiamo Francesco Pascale di Terra Felix.
Da un decennio la Cooperativa Sociale AIBC, nata in seno ad Amici dei Bambini, accoglie e si prende cura di mamme, bambini e adolescenti abbandonati e in difficoltà. Per farli sentire “a casa” e riaccompagnarli verso il reinserimento nella società.
Domenica a Rimini si chiude la kermesse nazionale Uisp che ha coinvolto nel mese di giugno migliaia di atleti ed atlete. Le parole del presidente nazionale Tiziano Pesce.