È in corso a Cecina, in provincia di Livorno, il meeting antirazzista organizzato da Arci. Il servizio è di Antonia Fama. Piatto ricco mi ci ficco, non solo dibattiti e workshop sui temi dell’integrazione e del confronto con l’altro, ma anche tanta cultura. Fino al 7 luglio Cecina mare in provincia di Livorno, ospita il Meeting Internazionale Antirazzista, organizzato con il sostegno della Regione Toscana di Acli, Anci, Caritas, Cgil, Uisp. Principale soggetto promotore è l’Arci. Sentiamo il Responsabile dell’integrazione, Pietro Miraglia, sul tema delle seconde generazioni. “Noi riteniamo questa una miopia della politica, non vedere che ci sono situazioni non rinviabili che vanno affrontate subito per evitare che ci siano ulteriori danni ed ingiustizie che si producono in questo Paese, e che producono soprattutto, come cerchiamo di dire in vari incontri, una frattura con le future generazioni”.
Notizie
Mani in basso
3 Luglio 2012Sono iniziati ieri alle Nazioni Unite i negoziati finali per il Trattato sul commercio internazionale delle armi. La Coalizione Control Arms – di cui fanno parte Amnesty International, Oxfam e altre organizzazioni in oltre 125 paesi – chiede ai governi di concordare regole certe che assicurino il rispetto dei diritti umani.
Povertà energetica
3 Luglio 2012Una spesa media annua di 1.152 euro, di cui 230 legati ai consumi “sanitari”. A tanto ammonta la bolletta di una famiglia costretta a utilizzare apparecchiature elettromedicali. Quasi il doppio rispetto alla media. Lo dice l’indagine pilota sull’impatto economico della spesa energetica sul reddito di famiglie con persone disabili, realizzata da Cittadinanzattiva.
Anziani sempre più soli
3 Luglio 2012Una vera e propria emergenza sociale quella certificata dall’Auser nel V rapporto nazionale sul Filo d’Argento. Sentiamo il presidente dell’associazione, Michele Mangano. ““E’emersa con molta nettezza la crescita del disagio sociale che ha una costante in questi 5 anni con una punta di aggravamento nel 2011, quindi con la crisi economica la situazione è diventata ancora più pesante. Sono quindi cresciuti il numero degli utenti dal 3 al 5 per cento, sono cresciute le prestazioni con il servizio Filo d’Argento che eroghiamo come associazione del 7,2 per cento.”
Fischietto sociale
2 Luglio 2012Hincu Adrian Valeriu, sì è aggiudicato il premio per miglior arbitro categoria Juniores. Una bella storia di come lo sport può diventare strumento di integrazione, inclusione sociale. In questo caso tra la comunità bolsenese e quella romena. Valeriu vive in fatti nel comune laziale da circa quattro anni e svolge l’attività di fabbro in una nota azienda artigiana locale.
Vietato non toccare
2 Luglio 2012Ideato nel 1985 ma inaugurato nel ’93, Museo tattile di Ancona “Omero” conta circa 350 opere tra riproduzioni e originali, accogliendo circa oltre 16 mila visitatori all’anno. Nei giorni scorsi il polo museale si è trasferito nella storica, e più ampia, Mole Vanvitelliana.
Diritti umani, l’Italia al palo
2 Luglio 2012Il nostro Paese non ha ancora un’Istituzione nazionale indipendente per i diritti umani. Il perché da Carola Carazzone, presidente Volontariato Internazionale per lo Sviluppo.
Le ragioni del no
2 Luglio 2012Anffas Lombardia non firmerà il nuovo Patto per il welfare della Regione. Una delle più grandi associazioni che si occupano di disabili, circa 3mila soci, boccia la Giunta Formigoni. Il documento che traccia il futuro del welfare lombardo infatti prevede tagli delle risorse che non sono giustificati da un’analisi accurata.
Azzardo di Stato
2 Luglio 2012I sindaci di Vicenza e Pavia insieme contro il gioco illegale. “Non è una crociata morale – dicono – ma un problema di salute pubblica. Si tratta di regolamentare un settore potenzialmente distruttivo. Le istituzioni ci hanno lasciato soli e con le armi spuntate”.
Vita da sfollato
2 Luglio 2012La testimonianza di Edoardo Patriarca, membro del Cnel e dell’agenzia del terzo settore, dopo le scosse del 20 e 29 maggio nella sua Carpi.