Notizie

Mezzogiorno di rilancio

di Admin GRS


Politica, economia, finanza e partecipazione. Da oggi a domenica Torino ospita il sesto anniversario della Fondazione Con il Sud. Nel sito del giornaleradiosociale troverete la diretta streaming dell’intera manifestazione. Sentiamo le prossime sfide della Fondazione dal suo presidente, Carlo Borgomeo “la prima è preservare il patrimonio della Fondazione e quindi gestire il patrimonio della Fondazione che ormai è 650milioni di euro in maniera prudente e oculata. Secondo è fare bene il nostro mestiere perché siamo trasparenti e abbiamo un meccanismo di monitoraggio invidiabile. Terzo continuare questo confronto, far contamiare ed essere contaminati su queste frontiere innovative”.

A TORINO CON IL SUD’COME SEGUIRE I LAVORI IN DIRETTA STREAMING TV

di Admin GRS


28 e 29 settembre 2012 – Torino, piazza dei mestieri Attraverso una finestra in streaming tv, realizzata in collaborazione con Giornale Radio Sociale, sarà possibile seguire in diretta da Torino le relazioni, i commenti e le interviste.
 
La diretta verrà trasmessa dai siti www.conilsud.it , www.giornaleradiosociale.it .
 
Le associazioni e le organizzazioni che intendono trasmettere la diretta dal proprio sito, troveranno le informazioni necessarie sul sito www.conilsud.it
 
Il via alle trasmissioni verrà dato alle ore 15.00 di venerdì 28 settembre, con i saluti di apertura e, a seguire, gli interventi di Carlo Borgomeo, presidente Fondazione CON il SUD, Andrea Olivero, portavoce Forum Terzo Settore, Luigi Ciotti, presidente di Libera, Gregorio Arena, Università di Trento e presidente Labsus e Giuseppe Cotturri, Università di Bari nell’intervento “Dall’esperienza del terzo settore una nuova politica di fiducia e coesione sociale oltre la crisi
 
Alle 17.15 verrà trasmesso in diretta il seminario di approfondimento: “Fare comunità educante: la sfida per crescere” (dove è previsto, tra gli altri, l’intervento di Marco Rossi-Doria, sottosegretario all’Istruzione) e proseguirà sino alle 19.30 con i collegamenti dal seminario “Da beni confiscati a beni comuni“.
 
La diretta streaming tv riprenderà alle ore 10 di sabato 29 settembre con l’incontro “Sei anni con il Sud” dedicato al racconto e alla condivisione delle esperienze promosse dalla Fondazione CON IL SUD insieme al mondo del terzo settore. Tra gli interventi si segnalano quelli di Piero Fassino, sindaco di Torino e Fabrizio Barca, ministro per la coesione territoriale. La diretta terminerà alle ore 12.30 per riprendere alleore 16 con il seminario sulla comunicazione sociale e media civici “Comunicare per cambiare” e per seguire i due gruppi di lavoro previsti: “Fare comunità in un sistema di welfare condiviso” e “Politica, economia, finanza, partecipazione: con chi e come uscire dalla crisi“.
 
Si alterneranno interventi ed interviste a docenti universitari, giornalisti, rappresentanti delle Fondazioni e delle istituzioni locali. La diretta terminerà alle 19.30 di sabato 29 settembre con interviste ai partecipanti.

La camminata del Riccio

di Admin GRS


È il nome della manifestazione che si svolge oggi a Ferrara e che prevede un itinerario di quattro chilometri attraverso alcune delle strade e dei percorsi più conosciuti e amati della città. L’iniziativa è promossa a quattro mesi dal sisma e per testimoniare la capacità e l’impegno messi in campo da tutti i cittadini per risollevarsi dallo shock.

Musica, maestro!

di Admin GRS


Con ben 15 le orchestre multietniche attive nel nostro Paese, 180 musicisti provenienti da 28 paesi diversi e da 5 continenti, l’Italia è prima in Europa. Questi i risultati dello studio condotto per il “Meeting delle etichette indipendenti” da Francesco Fiore, componente e leader della Med Free Orkestra di Roma, e che verrà presentato domenica prossima a Faenza, nell’ambito del Supersound Mei.

La fame che avanza

di Admin GRS


La terra utilizzata per produrre biocarburanti per le auto europee avrebbe potuto sfamare 127 milioni di persone in un anno se fosse stata coltivata a grano e mais. Lo rivela Oxfam nel nuovo rapporto “Bad Bio”, e chiede a Bruxelles di rivedere la politica sui biocarburanti in un momento nel quale i più poveri soffrono sempre di più le conseguenze del vertiginoso aumento dei prezzi alimentari.

Profondo rosso

di Admin GRS


Nel Sud Italia, il Pil è in caduta libera così come la disoccupazione che è arrivata a livelli record. Sarà un tema al centro della manifestazione per il sesto anniversario della Fondazione Con il Sud, da domani a Torino e che il giornale radio sociale trasmetterà in diretta. Luciano Squillaci, Consigliere Delegato CSVnet.

Niente sfratto

di Admin GRS


La “Compagnia dei Felicioni”, casa famiglia della Comunità di Capodarco Teverola nel casertano, vince la partita contro il sindaco di Trentola Ducenta, Michele Griffo, che lo scorso anno ha cercato di mandar via minori e operatori da un bene confiscato alla camorra sul territorio del proprio Comune. A stabilirlo una sentenza del Tar del Lazio.

Sanatoria flop

di Admin GRS


La regolarizzazione dei lavoratori strnieri nel nostro Paese stenta a decollare. Il commento di Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci.

Un canestro di altruismo

di Admin GRS


Un canestro di altruismo. Basket, impegno sociale e solidarietà. Anche quest’anno la Florence Basket si appresta ad affrontare la nuova stagione agonistica, ma accanto a canestri e palleggi le ragazze sosterranno il progetto “Flor Senegal”. Una grande raccolta di tutti gli indumenti sportivi e non solo che poi consegneranno direttamente alle colleghe del paese africano.
 

Flash di storia

di Admin GRS


Flash di storia. L’Aquila prima e dopo il terremoto. Storie di vita e d’esclusione nei sobborghi statunitensi, in Brasile o nei paesi africani. Prende il via oggi a Roma l’ottava edizione della rassegna “Officine Fotografiche”. Oltre 20 le mostre in programma. Protagonisti i grandi nomi della fotografia e autori emergenti, per raccontare attualità e conflitti di oggi e di ieri.