Notizie

Pallone dietro le sbarre

di Admin GRS


La vicenda di Mahmoud Sarsak, 25enne calciatore palestinese in sciopero della fame contro la detenzione amministrativa alla quale è sottoposto in un carcere israeliana, è arrivata fino ai vertici del calcio mondiale. Il presidente della Fifa Blatter ha chiesto alla Federazione di Israele di intervenire “con urgenza” esprimendo la sua “grave preoccupazione”.
 

Valle in festa

di Admin GRS


È in corso e durerà fino al primo luglio in 12 Comuni della Val Camonica, il festival Abbracciamondo. Filo conduttore di quest’anno della kermesse è il cambiamento della vallata grazie all’arrivo di nuovi cittadini. Il tema verrà affrontato attraverso le esposizioni delle opere degli alunni delle scuole, i concerti musicali di vari gruppi e spettacoli teatrali.

Fuori dalla Siria

di Admin GRS


Padre Paolo Dall’Oglio lascia il Paese dopo 30 anni, da quando nel 1982 ha fondato la comunità monastica di Deir Mar Musa. “Troppe pressioni, non mi meraviglia questo epilogo, solo mi avvilisce”, commenta il missionario a Popoli, la rivista del suo ordine, i gesuiti, per la quale tiene da anni una rubrica fissa.

50 milioni per ripartire

di Admin GRS


Lo stanziamento annunciato dal ministro Riccardi per rilanciare il servizio civile è “una bella notizia” per la Conferenza nazionale enti servizio civile e per il Modavi. E trova il parere positivo anche della Consulta nazionale. Il commento del presidente, Licio Palazzini.

Fuoco di mafia

di Admin GRS


Dopo Mesagne e Belpasso, altri due incendi si sono verificati nel Trapanese: un uliveto di Castelvetrano e un altro a Partanna, zona già colpita dieci giorni fa. Episodi che preoccupano Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, che dice: “Non possiamo più pensare solo a delle semplici coincidenze”.

Diritti per tutti

di Admin GRS


Oggi a Milano, in piazza le persone con disabilità, nella manifestazione organizzata dalla Ledha. Sempre più tagli e meno tutele, l’ultima quella sugli esodati che secondo il ministro Fornero sono solo 150. L’appello di Simona Bellini, presidente del Coordinamento nazionale delle famiglie di disabili gravi e gravissimi.
 

“Viva il calcio sano”

di Admin GRS


L’idea, promossa dall’associazione Bandiera Gialla e dalla cooperativa Accaparlante e presentata oggi a Bologna, è di far rivivere una dimensione calcistica perduta dove non è importante conoscere le regole, le squadre, i campionati. “Ciò che conta – dice  Fausto Viviani, uno dei promotori del progetto – è far emergere tutta la bellezza, magia e universalità del gioco più bello del mondo”.

I popoli in ombra

di Admin GRS


Sarà Moni Ovadia, alle 21,30 con lo spettacolo “Senza confini – Ebrei e zingari”, ad aprire stasera il Festival Internazionale delle Ombre di Staggia Senese, a Poggibonsi, in programma fino al 16 giugno. Questa’anno la kermesse è dedicata al tema delle migrazioni e alle popolazioni dimenticate.

Dal Mali all’Emilia

di Admin GRS


Cento tende per la missione in Africa saranno dirottate per assicurare l’assistenza a migliaia di sfollati. Sentiamo Cesare Fermi di Intersos che, insieme all’Auser di Modena, ha coordinato l’iniziativa. “Intersos di solito è attiva ovviamente nell’aiuto umanitario internazionale, ma in questo caso diciamo che l’Auser Modena in passato ha aiutato tantissime volte Intersos, con delle donazioni e con il supporto in parecchie emergenze, Congo, Somalia, Haiti. Quindi, noi avevamo stoccato a Brindisi cento tende nuove, le stavamo mandando in Mali, dove abbiamo fra Mali e Mauritania in corso una missione per la crisi dei rifugiati tuareg, però abbiamo deciso che in effetti il debito con l’Auser Mo e la situazione qua di grossa necessità di tende per le famiglie di sfollati che ci sono ci permetteva di dirottare le tende qua e di acquistarne in loco in Mali”.

Senza barriere

di Admin GRS


Presentati al Senato i risultati del progetto realizzato dagli studenti dell’Istituto per Geometri Leon Battista Alberti di Roma. I ragazzi hanno messo a punto un disegno tecnico per l’eliminazione delle barriere all’interno del quartiere. “Il nostro sogno – dicono – è di estendere questo progetto a tutte le regioni”.