Notizie

Un gol per l’Emilia

di Admin GRS


RaiSport trasmetterà gli Europei di calcio anche nei campi in cui sono stati accolti gli sfollati del terremoto. Grazie alla spinta dei volontari Uisp che stanno lavorando nelle tendopoli, la tv di Stato monterà dei maxi schermi a Medolla, Finale Emilia, Carpi e San Felice. Andrea Covi, presidente Uisp Modena. “E’una grande iniziativa, perché va incontro proprio alle richieste dei nostri volontari che hanno recepito un po’ le sensazioni che ci sono sui campi, quindi noi oltre a essere dentro i campi, a fare attività sportiva, strutturata e non, nei limiti di quello che si può fare dentro i campi, abbiamo recepito anche quelle esigenze di normalità appunto con l’evento che tante persone attendono che sono gli Europei di calcio”.

Ciak minori

di Admin GRS


C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al concorso bandito da Sottodiciotto Filmfestival – Torino Schermi Giovani, kermesse nazionale dedicata alla produzione cinematografica dei giovani, dei bambini e dei ragazzi. Il bando per la XIII° edizione è scaricabile dal sito www.sottodiciottofilmfestival.it.

Rinnovabili, Bruxelles boccia l’Italia

di Admin GRS


La commissione europea ha criticato duramente il nuovo decreto del ministro dello sviluppo economico che riforma il sistema degli incentivi per le energie alternative. Il motivo? “Procedure amministrative troppo difficili”. Secondo Legambiente e Wwf , “ora è necessario rivedere l’intero pacchetto”.

Impresa senza lavoro

di Admin GRS


Se in Italia il numero delle aziende è pressoché stabile, è il lavoro a diminuire del 2,5%. Lo rileva l’Istat che certifica anche come la contrazione dell’occupazione nei servizi è meno accentuata di quella registrata nell’industria e in leggera ripresa nella sanità e assistenza sociale (+3,3%) e nelle attività artistiche, sportive e di intrattenimento.

Povera infanzia

di Admin GRS


Aumento della povertà, della dispersione scolastica, del lavoro minorile e dell’esclusione sociale. Questo emerge dal quinto rapporto dell’Onu. “La mancanza di una visione chiara degli investimenti aumenta il disagio di molti minori del nostro Paese”, è il commento di Raffaela Milano a nome di un gruppo che riunisce 85 associazioni e organizzazioni del Terzo Settore.

Diritti per tutti

di Admin GRS


È approdata oggi alla Camera, la Campagna L’Italia sono anch’io. Il servizio è di Giorgio Sbordoni. “L’auletta dei gruppi della Camera aveva i tratti e i colori degli italiani di oggi, quei giovani nati e cresciuti nel bel paese da genitori stranieri. Dal palco gli interventi del Presidente della Camera Fini, del Ministro all’Integrazione Riccardi, del leader della Cgil Camusso tra gli altri, ma la più applaudita è stata Lamia, una dodicenne nata a Reggio-Emilia da genitori marocchini, simbolo vivente della lunga campagna “L’Italia sono anch’io”, che ha concluso, “lasciateci studiare e costruire il nostro futuro con serenità e ricordatevi che italiani ci sentiamo dentro per davvero”. Sentiamo Paolo Beni, Presidente Arci: “Noi pensiamo che il tema dell’immigrazione debba essere finalmente affrontato fuori da ogni approccio ideologico, fuori da pregiudiziali logiche di schieramento con realismo, senso di responsabilità, guardando al futuro del nostro paese nell’ottica della coesione sociale, dei diritti e della dignità in tutte le sue componenti”. 

Euro 2012, volontari contro il turismo sessuale

di Admin GRS


Al lavoro oltre 200 persone tra Ucraina e Polonia e 5 mila volantini già stampati in inglese, tedesco e russo da distribuire nelle città che ospitano le partite dell’Europeo di calcio. Secondo Marco Scarpati, presidente di Ecpat-Italia: “I grandi eventi sportivi sono infatti i più appetibili per la criminalità”.

Il mondo che si incontra

di Admin GRS


Due spettacoli interpretati da attori professionisti e da giovani migranti di seconda generazione, un seminario sul racconto giornalistico della primavera araba, un incontro con un pedagogista esperto di migrazioni. Questo e molto altro nella seconda edizione del Festival del Teatro degli Incontri in corso a Milano fino al 17 giugno.

Economia a mano armata

di Admin GRS


Presentato a Roma il dossier sulle spese militari. Sentiamo Massimo Paolicelli, della Campagna Sbilanciamoci! “L’Italia perde nel 2011 quasi 30 miliardi di euro per le spese militari quindi molto di più di quanto solitamente viene considerato dal nostro Governo. Dai nostri conti emergono delle cifre sicuramente più alte di quelle date dal Governo perché vengono nascosti dei finanziamenti che vanno all’apparato della difesa in altri bilanci dello Stato, quindi un bilancio che sicuramente da questo punto di vista ha bisogno di molta trasparenza”.

Diritti per tutti

di Admin GRS


Domani mattina, presso l’Auletta dei Gruppi, alla presenza del presidente della Camera Fini, si terrà la Conferenza nazionale per la Cittadinanza, organizzata dai promotori della campagna nazionale L’Italia sono anch’io. Che dopo aver raccolto oltre 200mila firme chiedono al Parlamento di discutere le due proposte di legge sul voto e sulla cittadinanza per i cittadini stranieri.