Notizie

Discesa libera

di Admin GRS


Discesa libera. Al via Freerider ski tour, progetto che verrà presentato domani ad Aversa, e che avvicina le persone con disabilità allo sci. “Bisogna mettere in luce l’enorme possibilità che lo sport offre a tutti – spiega il centro Corpora che organizza l’iniziativa – il raggiungimento di una vita piena di soddisfazione ed emozioni, da condividere con gli altri”.

 

Leggere oltre

di Admin GRS


Leggere oltre. Si chiama Progetto LIA-Libri Italiani Accessibili e aumenterà la disponibilità di ebook per non vedenti e ipovedenti. Ce ne parla Cristina Mussinelli, coordinatrice del progetto “il progetto ha come obiettivo quello di aumentare la disponibilità di prodotti editoriali negli stessi canali e con le stesse modalità per le persone che hanno la possibilità di leggere senza problemi, utilizzando le nuove tecnologie. Quindi lavorando sul tema degli ebook, mettere a disposizione tremila titoli di narrativa e saggistica in italiano di autori italiani e stranieri con gli stessi canali in cui sono disponibili glli ebook per chiunque altro”. 

Sanatoria flop

di Admin GRS


Sanatoria flop.  Si è chiusa la “finestra” per mezzo milione di stranieri irregolari presenti in Italia. Ma l’operazione sarà ricordata come un’occasione mancata. La messa in regola dei lavoratori “invisibili” è, infatti, ferma ben al di sotto della soglia delle 120mila domande previste. Colpa degli alti costi, dei vincoli gravosi e di notizie confuse.

Sotto le stelle

di Admin GRS


Sotto le stelle. Basta un sacco a pelo per dormire sull’asfalto. Lo fanno quasi in 50 mila nel nostro Paese. Ma, nonostante i numeri, l’esercito dei senza dimora rimane invisibile. Per questo, la onlus Insieme nelle Terre di mezzo organizza anche quest’anno la Notte dei senza dimora. Appuntamento stasera a Roma, Catania, Vicenza, Padova, Bologna e Cremona. Il 20 toccherà poi a Milano e Trento.

Povera Italia

di Admin GRS


Povera Italia. Negli ultimi tre anni, dall’esplosione della crisi economica, c’é stata un’impennata degli italiani che si sono rivolti ai Centri Caritas e che ormai sono uno su tre. Secondo l’ultimo rapporto povertà 2012, uscito oggi, le categorie che hanno subito maggiori disagi sono casalinghe, anziani e pensionati.
 

 

Allarme sociale

di Admin GRS


Allarme sociale. “Non basta certo aver eliminato grottesche previsioni normative per renderla rispondente alle reali necessità delle persone con disabilità”. È duro il giudizio della Fish sulla legge di Stabilità varata dal governo. Ai nostri microfoni il presidente Pietro Barbieri “c’è il problema dell’Iva, c’è il problema del taglio del 10% alle prestazioni sanitarie, c’è il tema del trasferimento all’Inps delle prestazioni e del profilo psico-pedagogico degli alunni con disabilità per la scuola che è una pura follia. Come siamo ridotti? Quel poco che c’era non c’è più, rischia di non esserci più e noi invece al contrario abbiamo bisogno di risorse”. 

In forma

di Admin GRS


In forma. Secondo recenti dati diffusi dalla commissione Europea l’obesità infantile coinvolge circa 22 milioni di bambini nel vecchio continente e la cifra è destinata a crescere. Per questo giovedì a Bruxelles verrà organizzato un convegno che vuole essere anche un’occasione per riflettere ai massimi livelli accademici e politici sul parziale fallimento delle politiche finora adottate per contrastare il fenomeno.

 

 

Tra il dire e il welfare

di Admin GRS


Tra il dire e il welfare. È il titolo del libro di Francesca Paini e Giulio Sensi, edito da atreconomia, che analizza i dieci “luoghi comuni” che testimoniano la differenza tra la realtà e la percezione dei cittadini. Alla fine della lettura ti ritrovi lo stato sociale che non ti aspetti. Quello che sfugge ai luoghi comuni.

La corsa alla Terra

di Admin GRS


La corsa alla Terra.  La crisi non arresta il fenomeno del land grabbing che colpisce soprattutto i paesi in via di sviluppo. Dito puntato contro la Banca Mondiale. Sentiamo Elisa Bacciotti di Oxfam Italia.

Le cooperative agricole nutrono il mondo

di Admin GRS


Le cooperative agricole nutrono il mondo. Questo il tema della Giornata mondiale dell’Alimentazione edizione 2012 che viene celebrata oggi. Il tema è stato scelto per “sottolineare il ruolo fondamentale che svolgono le cooperative per migliorare la sicurezza alimentare e per eliminare la fame nel pianeta”.