Oltre 1 milione e 600 mila persone non cercano più lavoro. È la nuova allarmante fotografia scattata dall’Istat. Secondo l’istituto di statistica sono gli under 35 a subire le maggiori conseguenze di questa crisi: in cinque anni il numero di occupati è calato del 20%.
Notizie
Vacanza finita, la crisi no
3 Settembre 2012Si intitola “Cambio di rotta”, l’appuntamento che nel fine settimana animerà la Comunità di Capodarco a Fermo. Il Forum sarà dedicato proprio al dissesto economico e al ruolo dell’Europa. Sentiamo alcune proposte di Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci “la proposta che noi facciamo è quello di un cambio di paradigma. Oltre le politiche di austerity e contro le politiche di austerity per una politica di carattere espansivo di impegno e di iniziativa contro la crisi attraverso piani di investimenti pubblici e la costruzione di un modello di sviluppo diverso fondato sulla sostenibilità ambientale, sul lavoro e sui diritti”.
Giochi di potere
27 Luglio 2012Partono oggi le Olimpiadi londinesi. Edizione sfarzosa, come da tradizione. Sentiamo Nicola Porro, docente di sociologia dello sport all’università di Cassino.
Ambiente in Festa
27 Luglio 2012Pane, olio e Meridione: è lo slogan dell’appuntamento nel cuore del parco nazionale del Gargano, dove si incontreranno culture, saperi e sapori del Mediterraneo. Fino al 30 luglio, nel borgo antico di Monte Sant’Angelo, il festival di ecologia e solidarietà ospiterà musica, teatro e dibattiti.
Emergenza Niger
27 Luglio 2012Diciotto milioni di persone sono a rischio, ma i media non ne parlano più. Marco Guadagnino, operatore di Save the children.
Il campus dell’antimafia
27 Luglio 2012È appena cominciato a Borgo Sabotino, alla periferia di Latina, il meeting dei ragazzi di Libera. In trecento arrivati da tutta Italia al raduno nazionale dei giovani di don Ciotti per parlare di legalità nel nostro Paese.
Veleni sull’Ilva
27 Luglio 2012Sicurezza e diritti dei lavoratori, a Taranto sono ore di tensione per la chiusura della più grande acciaieria italiana. Le proposte di Gianluca Budano, presidente delle Acli pugliesi.
—Il Giornale Radio Sociale riprenderà le edizioni quotidiane lunedì 3 settembre, dopo la pausa estiva— “La Consulta nazionale non si tocca”
27 Luglio 2012Insieme per chiedere di cancellare il comma 20 dell’articolo 12 della spending review. A unire le voci sono il Cnesc, il Forum nazionale e la Rappresentanza nazionale dei giovani in Servizio civile che hanno firmato un appello a Monti e al suo governo. Reo, dicono “di cancellare un diritto per migliaia di ragazzi”.