Torna da domani a lunedì il Salone internazionale del libro di Torino. Il servizio di Patrizia Cupo
Quasi 2mila eventi solo a Lingotto e altri 650 diffusi sul territorio: con il tema “Vita immaginaria”, il Salone del libro 2024 sarà il più grande di sempre, con 137mila metri quadrati di superficie, 15mila posti a sedere in più all’Auditorium ed eventi davvero da non perdere. Tra questi, il dialogo con Salman Rushdie. Sarà invece l’Unione italiana ciechi e ipovedenti a portare al Salone il tema dell’accessibilità, prima con il convegno “La città è di tutti”, domani sera al Lingotto, e poi con una serie di eventi dedicati al codice Braille e all’autonomia delle persone disabili visive.
Secondo la Federcalcio palestinese, più di 243 atleti hanno perso la vita tra Striscia e Cisgiordania. Tra loro 161 calciatori: 43 erano poco più che bambini. A Gaza c’erano 10 stadi, solo 5 sono sfuggiti ai bombardamenti. Palestre e impianti sono chiusi, alcuni sono diventati rifugi, altri tombe.
Un assedio militare e un’incursione a Rafah comporterebbero rischi catastrofici per 600 mila bambini. Lo dice Unicef che spiega come circa 65mila minori abbiano una disabilità preesistente, altri 78mila hanno meno di 2 anni di cui circa 8mila soffrono di malnutrizione acuta
Pubblicato il report del Forum Disuguaglianze Diversità sul lavoro part-time. Il servizio è di Anna Monterubbianesi
Il part-time in Italia non è una scelta. Specialmente per le donne. È quanto emerge dal Report del Forum Disuguaglianze e Diversità sui dati Istat 2022 che fotografa il fenomeno: emerge che sotto ogni profilo, socio-demografico, territoriale, di tipologia contrattuale o di settore le donne sono maggiormente colpite degli uomini, in particolar modo nel Mezzogiorno, tra le persone straniere, tra chi possiede un basso titolo di studio e tra le persone con un impiego a tempo determinato. Cresce quindi il lavoro femminile all’insegna della precarietà e della debolezza contrattuale ed emerge come nel nostro Paese il fenomeno sia dovuto più alle esigenze delle imprese di ridurre il costo del lavoro e da politiche attuate negli anni. Tra le possibili aree di intervento individuate dal gruppo di lavoro: rafforzare la Contrattazione e Aumentare i controlli
Minori e abusi, “negli ultimi 4 anni aumentato dell’80% l’adescamento online”. È forte il peso dell’intelligenza artificiale come dimostrano i dati dell’Internet Watch Foundation: in un solo mese sul dark web 11.108 immagini contenevano materiale pedopornografico.
Agli Uffizi di Firenze inizia l’era del biglietto ‘digitale’. D’ora in poi, gli ingressi acquistati on line sul sito ufficiale del museo per Galleria delle Statue e delle Pitture, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, diventano un QrCode. Questo per garantire facilità di accesso e abbattimento dei consumi di carta.
Arcigay lancia la terza edizione del premio che ogni anno indica esempi virtuosi di impegno e contrasto alle discriminazioni in ambito sportivo. Scadenza il 19 maggio e premiazione il I giugno
Amnesty International condanna fermamente il trattamento riservato allo studente italiano Matteo Falcinelli dalla polizia di Miami. Il servizio di Fabio Piccolino
“Immobilizzare per lungo tempo, mediante una tecnica che causa intenso dolore, una persona che evidentemente in quel momento non può costituire alcuna minaccia, è un trattamento illegale, che non trova alcuna giustificazione di sicurezza”: è il commento di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia, sulla vicenda dei maltrattamenti subiti negli Stati Uniti da Matteo Falcinelli da parte della polizia. Il video degli abusi, reso pubblico lo scorso fine settimana, risale allo scorso febbraio, e mostra quanto accaduto allo studente italiano dopo il suo arresto.
Sale l’allerta per nuove segnalazioni della sostanza in Italia. Una nota della direzione della Prevenzione del ministero della Salute solo 2 giorni fa ha elevato l’allerta a “Grado 3”: si riferisce a sostanze che possono provocare intossicazioni severe o morti
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.