Notizie

Buoni vacanze, no al blocco

di Admin GRS


Anche il CTS esprime forte dissenso per la decisione presa dal Ministro del Turismo di togliere il finanziamento dei voucher per il 2012. Ascoltiamo il giudizio di Benito Perli, Presidente Buoni Vacanze Italia “il blocco che è avvenuto speriamo che nei prossimi giorni venga rimosso e soprattutto che si approvi rapidamente la legge giacente in Parlamento che tende a trasferire in Italia l’esperienza francese dove i buoni vacanza sono uno dei mezzi più forti di politica sociale ma anche di promozione turistica”.

Siria shock

di Admin GRS


Un nuovo rapporto diffuso da Amnesty International denuncia l’incubo delle torture vissuto dalle persone vittime degli arresti di massa nel corso della rivolta siriana. Una escalation che ha raggiunto, secondo l’organizzazione per i diritti umani, un livello che non si vedeva dal periodo nero degli anni Settanta.

Vivere bene? Solo al Nord

di Admin GRS


Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna prime tra le regioni italiane per qualità dello sviluppo e della vita. Vanno invece male Lombardia e Lazio, in testa nella classifica del Pil ma non così favorite in fatto di benessere sostenibile. Più difficile la situazione al Sud. È la fotografia del IX rapporto Quars, realizzato dalla Campagna Sbilanciamoci.

Bus inaccessibili

di Admin GRS


Il Comune di Roma è stato condannato perché le fermate degli autobus sono off-limit per i disabili. Il Tribunale civile in primo grado ha sanzionato il Campidoglio per “condotta discriminatoria” nei confronti di una persona sulla sedia a rotelle che aveva fatto causa due anni fa perché impossibilitata a salire sui mezzi pubblici della Capitale.

Per non dimenticare

di Admin GRS


Domani la diciassettesima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Ascoltiamo Don Luigi Ciotti, presidente di Libera che organizza l’iniziativa insieme ad Avviso Pubblico “il miglior modo di fare memoria è quello di impegnarsi di più tutti, quindi non solo un giorno all’anno che diventa una giornata in cui ci incontriamo in tanti e c’è questo grande abbraccio per le vittime di mafia ma l’impegno deve essere tutti i giorni dell’anno. Abbiamo una responsabilità della memoria che deve essere permessa e deve essere vissuta”.

Sport contro l’esclusione

di Admin GRS


A Bari e Catania parte il bando “Polisportiva” che mira a finanziare progetti sportivo-educativi per minori in contesti urbani a rischio. In particolare, prevede lo stanziamento di 400 mila euro da parte di Fondazione con il Sud e Fondazione Laureus.

Un ciak sul confine

di Admin GRS


Esce oggi al cinema Mare chiuso, il film di Andrea Segre e Stefano Liberti. Un reportage che rappresenta una memoria storica di quella pagina buia degli accordi tra Italia e Libia siglati nel 2009 e che permettevano di ricondurre in nord Africa le barche dei migranti intercettate in acque internazionali.

Spesa responsabile

di Admin GRS


Oggi è la giornata mondiale del consumatore. Tema centrale: la difficoltà nell’investire in prodotti finanziari, soprattutto a causa delle scarse informazioni. L’iniziativa è appoggiata in Italia da Adiconsum e Altroconsumo che hanno organizzato banchetti in diverse piazze del Paese.

Apri gli occhi contro lo sfruttamento sul lavoro.

di Admin GRS


Presentata oggi a Napoli la campagna di sensibilizzazione. Ce ne parla Giuseppe Manzo: presentato questa mattina a Napoli la Campagna Internazionale “Apri gli occhi” contro la tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo. “Apri gli occhi” è realizzata in Spagna, Romania e Belgio dal Progetto Europeo Mirror e in Italia dalle Opere Riunite Buon Pastore, dall’Associazione On the Road e dalla Cooperativa Sociale Dedalus di Napoli. Ascoltiamo Lucia Donaggio del Centro Studi Opere Riunite Buon Pastore “è un progetto transnazionale. Oggi sono stati presentati in Spagna, in Belgio, in Romania e in Italia in contemporanea, sei spot che hanno come scopo far aprire gli occhi alla popolazione e agli operatori sociali di fronte a questo fenomeno così poco conosciuto e poco riconosciuto”.