Notizie

Giovani senza lavoro

di Admin GRS


In nove mesi 80 mila occupati in meno. Dopo la forte caduta nel biennio 2009-2010, l’occupazione dei ragazzi tra i 18 e i 29 anni ha subito una flessione del 2,5%. In Europa, peggio di noi c’è solo la Spagna.

Tagli alle armi

di Admin GRS


La proposta di riforma della Difesa, annunciata dal ministro Di Paola, non convince l’associazionismo italiano. Il giudizio di Guido Barbera, responsabile solidarietà e cooperazione Cipsi: “è un po’ un fumo negli occhi nel senso che non affrontano veramente una riforma della difesa italiana e non c’è quel rigore che abbiamo visto in altre parti, anche nel rifiuto verso le Olimpiadi qui a Roma, di attenzione e di reinvestimento soprattutto nel sociale, nella solidarietà del nostro paese. Il popolo è sovrano e mi pare che la crescente manifestazione di una volontà dei cittadini italiani di avere meno armi, di avere meno investimenti nei cacciabombardieri e nell’esercito sia palese”.

Lo sport oltre le barriere

di Admin GRS


Si chiama Debora Autiero ed è campionessa italiana non vedente di tiro con l’arco con mirino tattile.“Questo sport mi rende felice e serena verso gli altri”, dice Debora che in questo momento si sta preparando per concorrere al campionato nazionale di Sarzana, in Liguria, in programma il prossimo giugno.

Ieri, viaggi, domani

di Admin GRS


Al via, al Centro Studi CTS, la seconda edizione del Premio Passaggi. Ce ne parla Antonio Politano che organizza il bando: “il Premio Passaggi è giunto al seconda edizione ed è dedicato al racconto di esperienze di viaggio attraverso due strumenti: le parole e le immagini. Ciò che chiediamo è l’invio di lavori, di elaborati, al massimo di due cartelle per quanto riguarda i testi e al massimo di cinque immagini. Verrà scelto un lavoro vincitore a cui verrà assegnato una borsa per la copertura totale per la partecipazione al master in comunicazione e cultura  del viaggio organizzato dal Centro Studi Cts e dalla Società Geografica Italiana”.

Senza pace

di Admin GRS


Con un nuovo rapporto sulla Libia, reso pubblico ad un anno dall’inizio della rivolta, Amnesty International ha denunciato che le milizie armate continuano a commettere gravi abusi sui civili. E tutto ciò, secondo l’associazione umanitaria, non fa che alimentare l’insicurezza e pregiudicare la ricostruzione delle istituzioni del Paese.
 

Ripartiamo da Kyoto

di Admin GRS


Oggi è l’anniversario del trattato internazionale per combattere i cambiamenti climatici che tanti disastri stanno provocando in Europa e nel nostro Paese. Per questo, il prossimo fine settimana, il comitato Fermiamo il carbone sarà in piazza anche per avanzare una discussione sulle politiche energetiche.

Volontariato senza tagli

di Admin GRS


È l’appello dell’intero settore affinché il governo non colpisca il welfare. Sentiamo il giudizio di Giulio Sensi, direttore di Volontariato oggi: “gli effetti dei tagli sul welfare si stanno cominciando a vedere in questi mesi ma si vedranno soprattutto nel corso del 2012 perché sarà in questo anno che ci saranno le conseguenze maggiori e si vedrà proprio  anche il cambiamento di approccio a livello locale su i temi del sociale, sui servizi sociale e su tutto quello che fa parte delle poltiche di welfare. Credo che il volontariato non possa e non debba essere la ruota di scorta del welfare e la valvola di sfogo di esigenze e bisogno che il pubblico non può più andare a soddisfare”.

Falsi invalidi: è polemica

di Admin GRS


Dopo l’approfondimento di ieri del Corriere della Sera, la Fish torna all’attacco. E lo fa col suo presidente Pietro Barbieri che confuta i dati emersi dall’articolo del giornale di via Solferino e le parole del presidente dell’Inps Mastropasqua. E si domanda: “A chi sono funzionali queste nuove dichiarazioni? E dove sono finite le migliaia di falsi invalidi dichiarate fino a qualche mese fa?”.
 

Niente Giochi

di Admin GRS


Il governo Monti ha bocciato la candidatura di Roma. Ma le Olimpiadi sono un affare per chi le ospita oppure no? Lo chiediamo a Patrizia Alfano, presidente Uisp Torino, città che ospitò i Giochi invernali del 2006 “la parte positiva delle Olimpiadi per Torino è stata che la città ha avuto un grande rilancio turistico di cui noi riscontriamo ritorno ancora adesso. È stata rimessa a posto ed è ancora più bella. Detto ciò purtroppo il lato negativo è che l’organizzazione di questi eventi comporta tutta una serie di costi che andrebbero eliminati. Io mi auguro che Gnudi metta mano alla riforma della sport e che se c’è un no alle Olimpiadi ci sia almeno un sì alla spesa dello sport per tutti”.

“Fugaci come la fantasia”

di Admin GRS


Fino al 26 febbraio presso la Galleria Expo-Ex di Senigallia, in provincia di Ancona, si può visitare la mostra di pittura e laboratorio di arte-terapia. La rassegna è rivolta a persone che soffrono di disagio psico-sociale e alle loro famiglie.