Notizie

Fermare le morti sul lavoro: appello di Anmil e Acli dopo Suviana

di Redazione GRS


Dopo Suviana intervengono le associazioni. Per Anmil “questo ennesimo evento ci dà modo di ricordare la gravità degli infortuni lavorativi, spesso neanche citati dalla stampa perché non così clamorosi”. Secondo le Acli “tutti sono chiamati ad un impegno costante per proteggere la vita e la dignità dei lavoratori”

Bologna, Aics promuove due giorni di confronti su lavoro e parità di genere

di Redazione GRS


A Bologna, la rassegna “Che genere di cittadinanza” promossa da AiCS Bologna. Il servizio di Giuseppe Manzo

Due giorni di confronti, letture libri e approfondimenti sull’attualità, dal fast fashion al lavoro sportivo, per parlare di donne, lavoro e parità di genere. Oggi e domani, a Bologna, nell’ambito del progetto Think4Future Labs, AiCS promuove la rassegna che approfondirà il rapporto che lega donne e lavoro tra discriminazioni, gender pay gap e stereotipi, con un focus sulle professioni culturali, sportive e della moda, ambiti che tutt’oggi vengono ancora percepiti come hobby. Oltre ai dibattiti, anche lo stand delle Edizioni del loggione, libreria specializzata in libri per bambini e ragazzi con la collana “Donne che hanno fatto l’impresa”

Suviana: continua la strage del lavoro

di Redazione GRS


A Suviana ancora morti sul lavoro con l’incidente alla centrale idroelettrica. Ascoltiamo il servizio di Patrizia Cupo

“Ogni giorno muoiono sul lavoro in media tre persone nell’assenza di controlli. Non basta più la retorica e tantomeno le frasi di circostanza ogni volta che si verificano simili tragedie”. Lo ha detto il presidente di Auser Domenico Pantaleo dopo la strage di Suviana dove ci sono 3 morti e 4 dispersi su cui, secondo i vigili del fuoco, ci sono poche speranze. La rete Auser sostiene lo sciopero generale che si tiene oggi con presidi in diverse città.