Notizie

Pordenone Docs Fest: un viaggio fra racconti di denuncia e speranza

di Redazione GRS


Parte merecoledì la XVII edizione del Pordenone Docs Fest, le voci del documentario. Il servizio di Patrizia Cupo

Ventiquattro documentari in anteprima nazionale, 65 titoli in programma, decine gli ospiti da tutti i continenti, per 5 dense giornate di proiezioni, incontri con registi, laboratori e musica dal vivo: torna da mercoledì a domenica il Pordenone Docs Fest.  Il festival si concentrerà quest’anno su diritti delle donne, tutela dei minori, libertà giornalistica, rispetto per l’ambiente, mettendo al centro la varietà dell’essere umano e delle culture. Messaggi forti, di denuncia e speranza, che il festival vuole lanciare sin dalla serata di apertura, con l’assegnazione del Premio “Il coraggio delle immagini” a Mediha, giovane adolescente della minoranza yazida del nord dell’Iraq, sopravvissuta al rapimento e alla vendita come schiava da parte dell’Isis.

WTA Finals in Arabia Saudita: controversie sui diritti umani

di Redazione GRS


L’Arabia Saudita ospiterà le prossime tre edizioni delle WTA Finals di tennis femminile.  L’annuncio sembra vanificare gli sforzi di figure di spicco del tennis, tra cui Martina Navratilova e Chris Evert, per impedire che l’evento si tenga in un paese con un triste record negativo nel rispetto dei diritti umani, ed in cui le persone omosessuali sono criminalizzate.

Legacoop presenta a Napoli il “Glossario Fragile”

di Redazione GRS


Oggi a Napoli l’iniziativa promossa da Legacoopsociali e Legacoop Campania sull’uso delle parole per le persone in condizioni di fragilità o esse stesse fragili per la realtà che raccontano: disabilità, dipendenze, salute mentale, caregiver, minori vittime di abusi, mutualismo, diversità e altro ancora. Al centro dell’incontro “La deontologia nel linguaggio e nella comunicazione”.

Un premio per il cicloturismo femminile a Bologna

di Redazione GRS


Domani a Bologna le premiazioni del premio istituito in memoria della giornalista Mariateresa Montaruli. Il servizio di Elena Fiorani

Sabato, nell’ambito della Fiera del Cicloturismo di Bologna, si conosceranno i nomi delle vincitrici del premio “Ho voluto la bicicletta”, dedicato alla memoria di Mariateresa Montaruli, reporter di viaggi, giornalista, scrittrice e blogger specializzata in cicloturismo e mobilità dolce, scomparsa nel 2023. Il premio è nato per celebrare il suo grande impegno nel promuovere il cicloturismo al femminile. Due i riconoscimenti, il primo dedicato alle giornaliste per reportage cicloturistici e il secondo riservato a personalità femminili che si sono distinte per un progetto capace di promuovere e amplificare il mondo bike.

Street art a Gradara: Francesca da Rimini come simbolo di libertà

di Redazione GRS


E’ una nuova Francesca quella raffigurata nell’innovativa e imponente opera di street art che, a Gradara, nel Pesarese, raffigura in oltre 50mila tasselli di mosaico, lo sguardo femminile della protagonista della storia d’amore decantata da Dante. Un inno al coraggio e all’autodeterminazione delle donne, obiettivo del progetto “Oltre le mura”.

Allarme di AOI su Gaza: convenzioni internazionali ignorate

di Redazione GRS


“A Gaza ormai non c’è più il rispetto delle basilari Convenzioni internazionali”: lo dice la presidente di AOI Silvia Stilli commentando l’attacco dell’esercito israeliano contro operatori umanitari. L’organizzazione chiede che vengano attivate misure che garantiscano agli operatori di poter svolgere il loro importante lavoro in condizioni di effettiva sicurezza.