Le Acli a Napoli sabato scorso per dire no all’autonomia differenziata e per lanciare un appello al governo. Ascoltiamo il vicepresidente nazionale Antonio Russo

Le Acli a Napoli sabato scorso per dire no all’autonomia differenziata e per lanciare un appello al governo. Ascoltiamo il vicepresidente nazionale Antonio Russo
Il MOVI aderisce alla mobilitazione delle organizzazioni della società civile per difendere la trasparenza sull’export di armi italiane. Il Senato ha infatti approvato nelle scorse settimane un disegno di legge che cancellerebbe i meccanismi di controllo, facilitando la vendita all’estero di armamenti.
Il governo dei Paesi Bassi ha riconosciuto che il sesso senza consenso è stupro approvando una legge che entrerà in vigore a luglio. Secondo Amnesty si tratta di “un passo avanti importante per prevenire e contrastare la violenza sessuale e migliorare l’accesso alla giustizia”.
Nel fine settimana una cinquantina di detenuti provenienti da nove penitenziari e i volontari di Plastic Free in azione in sei regioni italiane per ripulire le spiagge dai rifiuti. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Seconda Chance con l’obiettivo di coniugare rieducazione, legalità e rispetto della natura.
Torna in provincia di Parma il ‘Francigena Fidenza Festival’, per la valorizzazione dell’itinerario culturale europeo. Il servizio di Patrizia Cupo
Dall’11 al 14 aprile, in occasione della 4ª edizione del Francigena Fidenza Festival, la città di Fidenza si trasformerà in un palcoscenico urbano per accogliere visitatori e turisti e per accompagnarli, attraverso un ricco programma di iniziative, verso la “meta sognata”, il claim di quest’anno. Un evento culturale dedicato ai cammini d’Italia con un ricco programma di oltre 50 eventi per tutte le età: mostre, incontri, talk, progetti per le scuole, laboratori per bambini, spettacoli e concerti. Tra gli ospiti, Pif e Alessandro Barbero. L’evento è organizzato dal Comune di Fidenza in collaborazione con l’Associazione Europea Vie Francigene
L’Emilia-Romagna avvia l’integrazione dell’attività fisica nelle scuole dell’infanzia, attraverso un progetto che coinvolge 2.500 bambini di età compresa tra i 4 e i 5 anni. L’iniziativa permetterà l’introduzione dell’attività motoria in più di 100 classi attraverso 20 ore di lezioni pratiche con tutor formati ad hoc.
Ieri a Roma la manifestazione organizzata da Libera in ricordo delle vittime della malavita organizzata. Ascoltiamo Don Luigi Ciotti dal palco del Circo Massimo
Milioni di persone nel mondo rischiano la vita ogni giorno a causa dell’uso di acqua contaminata e della mancanza di servizi igienici adeguati, con il rischio che i progressi fatti fino ad oggi siano compromessi dai cambiamenti climatici. Lo dice Amref in occasione della Giornata mondiale dell’acqua che si celebra oggi.
“Purtroppo dobbiamo registrare sempre le medesime criticità riscontrate in occasione della procedura svoltasi lo scorso 4 dicembre”. È quanto dichiara Andrea Zini, presidente dell’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, in merito al click day che prevede l’assegnazione di sole 9.500 quote.
Oggi a Caivano l’iniziativa di Uisp Campania e Libera, organizzata nell’ambito del progetto La bellezza necessaria, per la legalità e la rigenerazione urbana. Sentiamo Antonio Marciano, presidente Uisp Campania