Secondo Oxfam l’attuale sistema di sostegno ai Paesi colpiti dalla crisi climatica non è sostenibile. Il servizio di Fabio Piccolino.
Gli aiuti per contrastare la crisi climatica ai paesi più poveri sono troppo spesso prestiti che contribuiscono quindi a peggiorare l’indebitamento di aree in cui sono spesso sono in atto conflitti. Lo dice Oxfam, che nei giorni scorsi ha presentato un Rapporto che spiega come questa situazione influisca sulle risorse necessarie a erogare i servizi essenziali minimi, come istruzione e sanità. “È inaccettabile – dice l’organizzazione – che Stati già devastati da conflitti debbano rimborsare i Paesi più ricchi per poter affrontare una crisi di cui non sono responsabili”.
Domani a Roma l’evento per il decennale dell’Alleanza italiana contro la povertà. Sarà anche l’occasione per presentare il volume “Sostegno ai poveri: quale riforma?“, curato dal comitato scientifico dell’Alleanza.
Lo smart working scade il 31 dicembre ed è una garanzia per i lavoratori con disabilità. Ascoltiamo Paolo Bandiera, del centro studi Handylex di Fish e direttore Aism.
A Caulonia in Calabria nasce il “PISCa”, il progetto per i 19 comuni dell’Ambito Territoriale Sociale dove basterà una telefonata o una mail per attivare un’equipe della cooperativa sociale Demetra specializzata nelle emergenze personali e familiari.
Nella periferia di Napoli Est, un Natale ricco d’arte tra performance e installazioni. A Ponticelli previsto l’albero della collettività e dell’accoglienza: l’iniziativa promossa dall’associazione “L’ora d’aria” in collaborazione con Arci Movie.
Bruno Conti, icona del Mundial ‘82, lancia un appello a sostegno della Fondazione Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea ETS: tutto il personale aiuta a rivedere il concetto di salute accudendo un paziente significa attenzione al benessere fisico e a quello psicologico.
Questo è ciò ha chiesto L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile nell’ultimo live streaming. Ascoltiamo il presidente di Legambiente Stefano Ciafani.
Secondo i risultati di un sondaggio UNICEF-Gallup, lanciati mentre i leader mondiali si riuniscono alla COP28 di quest’anno, la maggior parte dei bambini e dei giovani dicono di aver sentito parlare del cambiamento climatico ma solo la metà comprende cosa sia.
Il Comitato europeo delle Regioni ha approvato il ruolo dello sport nella lotta ai pregiudizi e nella promozione della pace. Il servizio è di Elena Fiorani.
Roberto Pella, vicepresidente Anci, ha presentato in sede europea il parere d’iniziativa sul ruolo sociale ed educativo dello sport nella lotta contro i pregiudizi e nel promuovere la convivenza pacifica soprattutto tre le giovani generazioni. L’obiettivo è aprire una stagione innovativa per le politiche sportive nell’Unione.
Le principali richieste di comuni, province e regioni d’Europa riguardano: l’esclusione temporanea dalle nuove regole del Patto di Stabilità degli investimenti sulle infrastrutture sportive, se generativi in termini d’impatto sociale; l’inserimento nel Fondo sociale europeo di linee d’azione che contemplino in misura maggiore lo sport come strumento di coesione e inclusione; investimenti in programmi di formazione e inserimento lavorativo per i giovani
Saranno finanziate dalla Fondazione CON IL SUD con oltre 1,3 milioni di euro in Campania, Sicilia, Puglia e Basilicata, con il coinvolgimento di oltre 500 famiglie, costruendo percorsi di transizione energetica dal basso, mettendo al centro le comunità locali.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.