Ieri durante le elezioni in Russia si sono formate lunghe code ai seggi con l’intento di riunire un gran numero di persone nello stesso posto alla stessa ora per dimostrare che nel Paese esiste ancora un’opposizione. Si tratta di una delle ultime iniziative politiche promosse da Alexei Navalny
In Italia 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, l’8-10% sono ragazze: nella giornata nazionale del 15 marzo tante hanno manifestato a Roma. Ascoltiamo
In qualità di difensori dei diritti umani e di rappresentanti della rete “Road Map per il Diritto D’Asilo e la Libertà di Movimento”, che riunisce 9 organizzazioni della società civile vi chiediamo di non votare il Patto dell’Unione europea su migrazione e asilo: questo è l’appello ai parlamentari di Strasburgo
Parte la Scuola per la giustizia sociale e ambientale del Forum Disuguaglianze e Diversità nata per rispondere alla crescente domanda di formazione da parte di chi è impegnato o vuole impegnarsi nel cambiamento verso un futuro più giusto. L’appuntamento è per il 20 e il 21 aprile a Genova, la call aperta fino al 31 marzo
Josh Cavallo, il primo giocatore in attività a fare coming out, confessando la sua omosessualità in un tweet risalente del 2021, ha annunciato le nozze con il compagno in un post su Instagram ringraziando il suo club per il costante supporto
A poco più di un anno dalla strage di Cutro nulla è cambiato. Sono 60 le persone morte nell’ultimo naufragio. Le Acli ribadiscono che l’immigrazione non è un’emergenza, è un fenomeno che va gestito regolarizzando i flussi di una migrazione quasi necessaria per l’Europa e l’Italia fra tutti
Fish Umbria ha lanciato gli Stati Generali della disabilità nella regione e sarà il primo di 14 appuntamenti regionali. Ascoltiamo Andrea Tonucci, vicepresidente Fish Umbria
La Campagna Ero Straniero, insieme ad altre trenta organizzazioni, scrive al Ministro Piantedosi: “Faciliti il rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione a lavoratrici e lavoratori che, entrati col decreto flussi, sono a rischio irregolarità e sfruttamento”
Come ogni vigilia di festività anche per Pasqua arriva l’impennata dei costi dei trasporti con aumenti fino a + 1185: per Federconsumatori si tratta di “una vera e propria catastrofe” per quei cittadini “fuori sede”
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.