Torna a Ferrara da giovedì a domenica il Fe.Fant: quest’anno dedicato all’Europa intesa come identità culturale. Al cuore della cultura europea sta l’irriducibilità della persona umana, della sua vita e libertà
Lorenzo Boffa
Torna a Ferrara da giovedì a domenica il Fe.Fant: quest’anno dedicato all’Europa intesa come identità culturale. Al cuore della cultura europea sta l’irriducibilità della persona umana, della sua vita e libertà
Lorenzo Boffa
L’associazione di Luigi Ciotti scende in campo per Giochi invernali trasparenti, legali, rendicontabili: è quanto chiederà con la campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics 2026, lanciata ufficialmente a Pieve di Cadore
Presto a Gaza non ci saranno più acqua e cibo dopo l’ordine di evacuazione di Israele da Rafah e la chiusura del valico. Ascoltiamo Paolo Pezzati di Oxfam
Ricambio generazionale, il ruolo nelle politiche per la salute, gestire lo spopolamento delle aree interne e favorire il protagonismo nei processi di sviluppo sostenibile. Sono alcuni dei focus su cui i presidenti territoriali dei Csv si sono confrontati a Trento: sono intervenute anche ministra e viceministra Locatelli e Bellucci
Questo l’obiettivo di uno degli incontri a Roma all’interno del Festival per lo sviluppo sostenibile di Asvis. Si parla di materia energetica: falsi miti generati da ignoranza e disinformazione, a partire dall’assunto della piena sostenibilità del sistema energetico.
“Le misure che hanno riguardato il sociale e il lavoro sono state completamente disattese, come per esempio la gratuità degli asili per i secondi figli e i fondi ed i decreti attuativi per la tutela della non-autosufficienza”. A denunciarlo è il presidente nazionale delle Acli durante il Consiglio nazionale dell’associazione che si è tenuto nel weekend
È on line il sito del progetto di ACRI sul teatro carcerario. Il servizio è di Patrizia Cupo
Realizzato in 15 carceri italiane, promosso da Acri e sostenuto da 11 fondazioni di origine bancaria, il progetto “Per Aspera ad Astra. Riconfigurare il carcere attraverso la bellezza” ha coinvolto oltre 1.000 detenuti, che partecipano a percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro, non solo attori e drammaturghi, ma anche scenografi, costumisti, truccatori, fonici, addetti alle luci. Sul sito perasperaadastra.acri.it/, oltre a un cartellone con tutti gli spettacoli prodotti nell’ambito del progetto, ci sono interviste, notizie, foto e video delle 15 compagnie teatrali partecipanti.
Per le bambine indiane che vivono nelle zone rurali, affrontare da sole il tragitto villaggio-scuola e ritorno è faticoso e pericoloso. Da qui nasce il progetto che dona biciclette alle giovani: un mezzo per spostarsi ma anche strumento di libertà ed emancipazione.
In vista delle elezioni europee Legambiente lancia le proprie proposte per un’economia europea libera da fonti fossili, circolare e a zero emissioni. Ascoltiamo il presidente Stefano Ciafani
La spesa sanitaria in Italia è nettamente inferiore a quella degli altri paesi europei: lo dice il nuovo Rapporto della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere, che spiega come tra il 2011 e il 2015, negli anni della cosiddetta spending review, si sia concentrato il ridimensionamento più corposo e significativo.