Da domani al via un digiuno a staffetta per chiedere la liberazione di Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela da oltre cento giorni. Ascoltiamo Giuseppe Giulietti, coordinatore nazionale di Articolo 21.
Da domani al via un digiuno a staffetta per chiedere la liberazione di Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela da oltre cento giorni. Ascoltiamo Giuseppe Giulietti, coordinatore nazionale di Articolo 21.
Le sigarette costano ma anche smettere ha il suo peso per le tasche. Secondo il report di Federconsumatori e Fondazione Isscon la spesa annuale dei fumatori è pari a 2080 euro, quella per smettere varia dai 303 euro per le pastiglie ai 580 euro per lo spray. Ancora più esoso il supporto psicologico.
Nel penitenziario romano di Rebibbia il primo dei dodici incontri per raccontare i grandi classici nelle carceri italiane e promuovere il dialogo con le persone detenute. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione De Sanctis con il patrocinio del Ministero della Giustizia.
A Napoli un motopeschereccio sequestrato dalla Finanza durante operazioni legate all’immigrazione clandestina è stato trasformato in un hub sportivo e culturale volto all’inclusione e alla rigenerazione sociale. Ormeggiato a Nisida, il Lorkinos è gestito dall’impresa sociale “Isolahabile” che lo renderà accessibile a chiunque.
Dopo l’interruzione dell’amministrazione statunitense dei finanziamenti a Usaid, Un Ponte Per racconta dell’impossibilità per le Ong internazionali di continuare ad assistere milioni di persone in stato di necessità in Siria. Secondo l’organizzazione questa decisione sta aggravando la profonda crisi umanitaria già in corso nel Paese.
Sono 8,8 milioni le persone che vivono sole in Italia. Lo rileva il rapporto Family Network di Censis e Assindatcolf. Ascoltiamo Andrea Toma del Censis.
Si svolgeranno giovedì a Roma i funerali di Fulco Pratesi, pioniere del movimento ambientalista e fondatore di WWF Italia, scomparso all’età di 90 anni. Mercoledì presso la sede dell’associazione sarà aperta la camera ardente.
Il Carnevale è un pericolo per l’ambiente a causa della diffusione crescente di coriandoli e stelle filanti realizzati in plastica. Lo denuncia la Società Italiana di Medicina Ambientale che chiede ai sindaci di tutta Italia di incentivare l’utilizzo della carta, più facilmente riciclabile, vietando l’uso della plastica.
ll polistrumentista Gianfranco De Franco ha composto il brano “3:48 AM” per ricordare le vittime della tragedia di Steccato di Cutro. Ascoltiamo l’artista ai nostri microfoni.
Per la Giornata Mondiale dell’obesità che si celebra domani, Uisp lancia le “Pillole di movimento” con la presentazione, a Milano, del progetto che prescrive l’attività fisica come rimedio naturale contro la sedentarietà. L’iniziativa coinvolgerà otto Paesi europei e 12 città italiane, mettendo a disposizione 2 mesi di attività sportiva gratuita.