Piatto salato
I costi della pausa pranzo degli italiani sono sempre più cari: lo rileva Federconsumatori che ha registrato forti incrementi di prezzo dei prodotti venduti presso punti ristoro, bar e mense: + 11% rispetto al 2019.
I costi della pausa pranzo degli italiani sono sempre più cari: lo rileva Federconsumatori che ha registrato forti incrementi di prezzo dei prodotti venduti presso punti ristoro, bar e mense: + 11% rispetto al 2019.
Oggi alla Festa del Cinema di Roma la presentazione del docufilm di Rossella Grassi “La fune”, che accende i riflettori sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’opera, ambientata a Napoli, è sostenuta da Anmil e musicata dal cantautore Enzo Gragnaniello.
Gli italiani condannano gli atti terroristici di Hamas ma credono che le responsabilità storiche del conflitto siano molto più ampie. Lo rileva il radar di Swg.
Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Secondo il Rapporto “Trattenuti” di Action Aid, il sistema dei Centri di permanenza per il rimpatrio è inumano e costoso, inefficace e ingovernabile. I dati spiegano che nei CPR si vive in condizioni di estremo disagio e privazione dei diritti basilari e che si rimpatria di meno, a costi più alti e in maniera sempre più coercitiva.
Focsiv ha presentato il sesto Rapporto sul fenomeno del land grabbing.
Ascoltiamo il Policy Officer Andrea Stocchiero.
Fish esprime una forte preoccupazione per le migliaia di famiglie coinvolte nella cura di persone con disabilità in merito alle recenti decisioni sul nuovo fondo unico individuato in legge di Bilancio, più nello specifico l’intervento su Ape sociale e Opzione donna.
Al via le candidature per i premi giornalistici intitolati a Franco Bomprezzi e Maria Grazia Capulli per articoli o servizi attenti alle fragilità e all’inclusione, ma anche notizie positive che siano in grado di contribuire alla formazione ed alla coscienza civica dei cittadini. Per partecipare c’è tempo fino al 30 ottobre.
L’Italia del sitting volley ha vinto la finale degli Europei contro la Slovenia, chiudendo la rassegna da imbattuta. Grazie a questo successo le azzurre parteciperanno ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
Oggi gli operatori di Dedalus in piazza a Napoli nella giornata europea contro la tratta. Ascoltiamo Paola Di Martino della cooperativa.
Il Forum nazionale terzo settore ha presentato ieri a deputati e senatori di vari partiti, le proposte sulle politiche sociali per la Legge di Bilancio, dalla disabilità alla cooperazione allo sviluppo: “riteniamo fondamentale realizzare misure di sostegno all’economia sociale” afferma la portavoce Vanessa Pallucchi.