Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che quest’anno è dedicata all’importanza di una gestione consapevole dell’acqua. Il servizio di Fabio Piccolino.
Quasi due milioni e mezzo di persone nel mondo vivono in Paesi con problemi di approvvigionamento idrico e circa 600 milioni dipendono, almeno in parte, dai sistemi alimentari acquatici, subiscono gli effetti dell’inquinamento, del degrado degli ecosistemi, delle pratiche non sostenibili e del cambiamento climatico. Sono i numeri, comunicati dalla Fao, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra oggi.
Nel Rapporto “Frammenti da ricomporre”, ActionAid rivela che in Italia sei milioni di persone sono in una condizione di povertà alimentare.
In occasione della 23esima edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile è stato lanciato il progetto di ricerca promosso da Unioncamere Emilia-Romagna e AICCON: vuole essere un punto di informazione e conoscenza
L’istituto Antoniano di Bologna ha promosso l’iniziativa di distribuzioni delle pagnotte di pane davanti a chiese e mense pubbliche.
Ascoltiamo il direttore Giampaolo Cavalli.
Lo chiede Acli. Secondo il presidente nazionale Emiliano Manfredonia “la relazione approvata dal CNEL, pur ricca di approfondimenti, non ci pare colga l’urgenza dei problemi e la necessità di invertire rapidamente la rotta anche con misure sperimentali”.
Il riconoscimento dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile al sistema di monitoraggio degli inquinanti atmosferici sviluppato dall’impresa lucana EcoSud, funzionale alla scienza partecipata. Altre menzioni speciali a progetti sull’economia circolare, la difesa della biodiversità e lo sviluppo organizzativo.
Si tiene oggi a Milano “Wembrace Sport 2023”, terza edizione dell’evento sportivo paralimpico che vuole dimostrare che lo sport integrato è un obiettivo concreto. Atleti italiani saranno impegnati contro quelli francesi in quattro differenti discipline sportive paralimpiche.
Una festa e allo stesso tempo un momento di sport. Questo sarà “Wembrace Sport 2023”, terza edizione dell’evento sportivo a scopo benefico ideato dall’associazione art4sport. Appuntamento lunedì 16 ottobre all’Allianz Cloud di Milano. In omaggio alle prossime Olimpiadi prevista anche un’emozionante sfida Italia – Francia lanciata da Bebe Vio che si è appena confermata campione del mondo per la quarta volta.
L’evento sportivo vedrà in campo lunedì 16 ottobre all’Allianz Cloud di Milano atleti e personaggi del mondo dello spettacolo e dei social, ma soprattutto sarà l’occasione per la prima volta in Italia di vedere dal vivo la mascotte olimpica e paralimpica di Parigi 2024.
Con il suo contagioso entusiasmo Bebe Vio ha presentato l’evento sottolineando come «ogni anno stiamo provando a migliorare in qualcosa» e guardando alla prossima edizione ha ricordato che la sfida Italia-Francia nel campo della scherma è «accesa, a questo mondiale ho vinto…». E a lanciare la sfida ai cugini d’oltralpe un video con la stessa Bebe Vio e… Napoleone.
Gli ultimi a prendere la parola sono stati Maurizio Molinari che sottolineando anche il suo essere una persona con disabilità ha voluto ricordare che «lo sport è uno degli strumenti per neutralizzare la disabilità e tanti attraverso di esso possono raggiungere il proprio potenziale».
Teresa Grandis che ha richiamato la presenza dei Bebe Accademy anche a Milano, sottolineando inoltre che: «Wembrace Sport è diventato in questi anni uno degli appuntamenti immancabili nel nostro calendario. Consideriamo da sempre lo sport uno strumento privilegiato per l’inclusione e serate come questa dimostrano che le barriere esistono solo finché tutti non ci impegniamo concretamente per abbatterle. Ringraziamo il Comitato Olimpico e Paralimpico francese, i nostri partner e tutti coloro che credono nel progetto».
Infine il Console Bonet non solo ha invitato tutti a partecipare il 28 agosto 2024 all’apertura delle paralimpiadi in place de la Concorde, ma ha anche ricordato come negli ultimi quattro anni la Francia abbia triplicato i fondi per la pratica sportiva, i 3mila club sportivi inclusivi e lo sforzo di massimizzare l’accessibilità in tutti i settori.
Gli atleti italiani saranno impegnati contro quelli francesi in quattro differenti discipline sportive paralimpiche, scherma in carrozzina, calcio amputati, sitting volley e basket in carrozzina, in un incontro-confronto tra mondo olimpico e paralimpico.
Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione art4sport con l‘obiettivo quindi fornire un aiuto concreto nella pratica sportiva attraverso l’acquisto di protesi, carrozzine e ausili sportivi. I biglietti sono disponibili per l’acquisto sul sito ufficiale di Ticketmaster.
Al via la 23esima edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, il tradizionale appuntamento di Aiccon. Ascoltiamo il direttore Paolo Venturi.
La Federazione italiana per il superamento dell’handicap chiede alle istituzioni l’attivazione di corridoi umanitari per le persone con disabilità coinvolte nel conflitto tra Israele e Palestina, essenziali per garantire accesso alle risorse vitali, come cure mediche, assistenza sanitaria e supporto sociale.
Oggi e domani a Napoli due giorni di discussioni e dibattiti promossi dal Forum Disuguaglianze Diversità e finalizzati a scrivere insieme una Carta “aperta” ispirata dai 5 punti dell’Intrapresa sociale” lasciati come eredità da Franco Rotelli, psichiatra e collaboratore di Basaglia.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.