Notizie

Mappe cooperative a sostegno delle donne: oggi a Roma Legacoop presenta il progetto “Womap+”

di Redazione GRS


Mappe cooperative contro la violenza di genere

Oggi a Roma Legacoop presenta il progetto WOMAP+: una piattaforma digitale che si propone di sostenere le donne e le persone vittime di violenza e discriminazione grazie alla rete cooperativa, con la volontà di affiancare il numero verde 1522 ampliando le possibilità di trovare aiuto, supporto, presidi e informazioni.

“Educhiamo al rispetto”: la campagna di Auser contro la violenza di genere

di Redazione GRS


#educhiamoalrispetto

La campagna di Auser contro la violenza di genere mira al rapporto tra generazioni diverse. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Giovani, adulti e anziani insieme per costruire una società libera da ogni violenza di genere. Con lo slogan #educhiamoalrispetto, tutta la rete Auser si mobilita in occasione del prossimo 25 novembre “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Gli adulti-anziani, con la loro ricca esperienza di vita, saranno coinvolti in attività di sensibilizzazione e supporto per i giovani. Al contempo, i giovani porteranno stimoli e nuove prospettive, facilitando il dialogo intergenerazionale e sviluppando iniziative innovative per coinvolgere la comunità attraverso esperienze di volontariato.

Una scuola per gli “amministratori consapevoli”: parla l’ex presidente del Senato Pietro Grasso

di Redazione GRS


Amministratori consapevoli

Si chiama così la Scuola di formazione politica rivolta ad amministratori locali promossa da Avviso Pubblico e Fondazione Scintille di Futuro. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Parlamentare, nell’ultimo anno sono stati 18 gli Enti locali sciolti per mafia in tutto il territorio nazionale. Ascoltiamo l’ex presidente del Senato Pietro Grasso.

Carcere per le donne incinte e le madri con figli piccoli: i no di Cnca e CittadinanzAttiva

di Redazione GRS


No al carcere per le donne incinte e le madri con figli piccoli

È l’appello di Cnca, preoccupato dal nuovo pacchetto sicurezza approvato dal Governo. L’organizzazione esprime rammarico per l’interruzione dell’iter parlamentare della cosiddetta Legge Siani. Per CittadinanzAttiva si tratta di “una stretta inutile e gratuita in nome di presunte e indimostrate esigenze di sicurezza pubblica”.

Infanzia e diritti: Fondazione Cesvi inaugura a Siracusa la quinta Casa del Sorriso italiana

di Redazione GRS


Cambiare strada

Oggi è la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Fondazione CESVI ha inaugurato a Siracusa la quinta Casa del Sorriso italiana: un progetto che mira a promuovere i diritti dei bambini e a prevenire povertà educativa e trascuratezza.
Ascoltiamo il vicepresidente Roberto Vignola.

 

Nasce la Nazionale Italiana Dottori di calcio: 50 medici impegnati nella solidarietà in tutto il Paese

di Redazione GRS


Nazionale Italiana Dottori di calcio

Oggi a Roma la presentazione dell’associazione no profit composta da 50 medici impegnati nella solidarietà provenienti da tutta Italia. L’iniziativa nasce per rendere a tutto il personale sanitario impegnato quotidianamente al servizio dei più deboli e di chi soffre.


Oggi alle ore 12.00, presso l’Aula degli Organi collegiali del Rettorato della Sapienza, sarà presentata la Nazionale Italiana Dottori di calcio, composta da circa 50 medici, provenienti da varie regioni di Italia, che prestano la loro opera presso strutture sanitarie universitarie e ospedaliere, nonché sul territorio come medici di base.

Un gruppo di medici molto affiatato ed eterogeneo sia per competenze specialistiche (sono pressoché rappresentate tutte le diverse branche della medicina), sia per età (giovani medici ai primi anni di specializzazione e medici alla soglia della pensione).

Interverranno alla conferenza stampa la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni, il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli, il presidente onorario della Nazionale Italiana Dottori Francesco Le Foche e il Presidente della Nazionale Italiana Dottori Vito Trinchieri.
È prevista la partecipazione di Marco Tardelli.