Notizie

Istruzione a caro prezzo: per Federconsumatori i costi del materiale scolastico aumentano del 6,2%

di Redazione GRS


Caro scuola

Neanche i prodotti dedicati all’istruzione sfuggono alla dinamica dei rincari. Il servizio di Pierluigi Lantieri.

Si avvicina il rientro dalle vacanze, si torna a pensare alla scuola. Per le famiglie è arrivato il momento di fare i conti con l’aumento dei prezzi.
Dal monitoraggio effettuato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori i costi del corredo scolastico registrano un aumento medio del 6,2% rispetto al 2022, del 4% per quanto riguarda i libri di testo.
Per rimediare a una voce di spesa così onerosa molti ricorreranno al riutilizzo del materiale degli anni passati, nonché allo scambio di prodotti anche attraverso gruppi online e social network.

Oxfam prevede le conseguenze della crisi idrica: “Porterà l’aumento esponenziale di fame, migrazioni forzate e epidemie”

di Redazione GRS


Conseguenze disastrose

La crisi idrica innescata dal riscaldamento globale e dall’alternarsi di siccità e inondazioni sempre più violente porterà l’aumento esponenziale di fame, migrazioni forzate e epidemie: lo dice il nuovo Rapporto di Oxfam, secondo cui nei 10 Paesi più colpiti dalla crisi climatica la malnutrizione cronica crescerà del 30%.

Violenza sessuale, Antigone: “Castrazione chimica è palesemente illegittima alla luce dei principi costituzionali”

di Redazione GRS


Idea sbagliata

La castrazione chimica è palesemente illegittima alla luce dei principi costituzionali. Lo dice Antigone commentando la proposta della Lega per chi è condannato per il delitto di violenza sessuale. Secondo l’associazione il diritto penale non è il luogo giuridico della vendetta: occorre piuttosto cambiare gli approcci culturali e sociali.

“Global Friendship for a Future of Peace”: oltre mille giovani di 13 Paesi all’incontro dei Giovani per la Pace

di Redazione GRS


Global Friendship for a Future of Peace

Da domani a Padova e Venezia oltre mille giovani di 13 Paesi europei daranno vita all’incontro internazionale dei “Giovani per la Pace”, il movimento legato alla Comunità di Sant’Egidio impegnato nelle periferie con i bambini in difficoltà, i senza dimora, gli anziani soli, per diffondere una cultura della solidarietà e dell’integrazione.